Martini Dry

Martini Dry? Ce lo racconta Lara, per prepararci al capodanno. Lo fa ricordandoci qualche massima insuperabile sul Martini!Di Lara Bianchini Finiamo il 2013 con l’aperitivo simbolo per eccellenza di raffinatezza ed eleganza, un aperitivo che porta alla mente eleganti signore sedute al bar del Waldorf Astoria, o ricchi americani che servono eleganti coppe a bordo …

Martini Dry Leggi tutto »

Il Negroni: continuiamo con i nostri drink Pre – Dinner

Il Negroni è un vero classico dell’aperitivo: qui vi raccontiamo del Conte Camillo Negroni e di una Firenze di qualche tempo fa …Di Lara Bianchini Continuando la mia serie di aperitivi dedicata ai classici non poteva oggi che essere la volta del Negroni, la più grande e famosa derivazione dell’Americano. Nato a Firenze nel 1919-20 dal conte Camillo Negroni. Negli anni ’20 …

Il Negroni: continuiamo con i nostri drink Pre – Dinner Leggi tutto »

Una sera a cena a Praga

Una sfiziosa cena a pragaScritto da Marina Birri Eccoci a Praga, capitale della Repubblica ceca, è la città più grande del paese, dal 1922 il centro di Praga è iscritto nell’elenco del patrimonio mondiale dei beni culturali e naturali dell’Unesco. Vivere una vacanza a Praga è come vivere in un sogno, non a caso le …

Una sera a cena a Praga Leggi tutto »

Quando drink e food raccontano Milano. Pasticceria Marchesi, Bar Basso e Panificio Luini

Una storia di Milano molto particolare: Laura ce la racconta in un articolo bellissimo attraverso tre dei locali più conosciuti della città.Di Laura Torre La storia di una città è fatta di tante piccole grandi cose: la sua cultura, il suo patrimonio architettonico, le vicende propriamente storiche. E anche la sua cucina, tra tradizioni, eventi, ricette …

Quando drink e food raccontano Milano. Pasticceria Marchesi, Bar Basso e Panificio Luini Leggi tutto »

L’Aperitivo italiano: riscopriamo un orgoglio made in Italy

Riscopriamo l’Aperitivo italiano: Stefano ci racconta una bella serata nel vicentino che va verso queste direzione.Di Stefano Jallad “L’Americano xe(è) fatto in Italy”: così i ragazzi di Enjoy Artigiani del bere di Vicenza, hanno deciso di intitolare, in collaborazione con il Pullman Bar, una piacevolissima e raffinata serata, centrata sull’aperitivo all’italiana. Una location molto curata, …

L’Aperitivo italiano: riscopriamo un orgoglio made in Italy Leggi tutto »

Roast beef all’aceto balsamico

Evviva il roast beef, specie se si tratta di quello di Francesca, per Honest Cooking. Di Francesca Cimarelli Il roast beef fa parte della nostra tradizione italiana, anche se il termine e l’origine risulta essere inglese. Significa semplicemente “arrosto di manzo” e, per come viene preparato, lo possiamo considerare un arrosto a breve cottura. Oltre …

Roast beef all’aceto balsamico Leggi tutto »

Brasato al Barolo

Soussan aggiunge un tocco al Brasato al Barolo, la più classica delle ricette. Di Soussan Hatami Ho preparato il brasato al Barolo: ricetta classica Piemontese. ci ho aggiunto delle piccole modifiche, che riflettono un po’ la mia passione per le spezie. Il risultato è assolutamente apprezzabile. Brasato al Barolo Categoria: Secondi Autore: Soussan Hatami Preparazione: …

Brasato al Barolo Leggi tutto »

Manzo alla Lindstrom

I piatti leggendari sono sempre apprezzati? Kalle Bergman porta sulla tavola un classico piatto svedese: il manzo alla Lindstrom. Di Kalle Bergman – Foto di Mads Damgaard E’ tempo che una leggenda svedese appaia su Honest Cooking. Diamo il benvenuto a Mr Lindstrom e alle sue famose ed eleganti polpette di manzo in infusione di …

Manzo alla Lindstrom Leggi tutto »

Le Classiche Polpette Svedesi

Kalle Bergman con i suoi consigli per preparare delle autentiche polpette svedesi, “approvate da mamma”. Di Kalle Bergman – Foto Di Mads Damgaard Le Polpette svedesi, il piatto principe della cucina svedese, il classico dei classici, il “gigante dei giganti”, se preferite. Questo classicissimo della tradizione occupa un posto speciale nel cuore della gran parte …

Le Classiche Polpette Svedesi Leggi tutto »

Scroll to Top