10 consigli per preparare torte e cupcake

Amrita Rawat ci dà una lista di dieci  “trucchi” per preparare torte e cupcake.
Di Amrita Rawat

Si sa che per realizzare dei dolci squisiti occorre seguire le indicazioni e le misure esatte di una ricetta. Per questo occorre una buona bilancia digitale che misura gli once e i grammi con esattezza.

Girovagando per i negozi è facile trovare un mix di dolci dall’aspetto invitante, ma quelli fatti in casa, sono molto più buoni, semplici e genuini, e costano anche meno. Inoltre, realizzando da sé i dolci, si diventa più attenti verso quello che si mangia, dato che si impara a riconoscere la quantità di zucchero e grassi messi in una ricetta.

E poi, cosa c’è di più rilassante dello stare in cucina con il mio mixer acceso, avendo la sensazione di creare qualcosa di delizioso per i propri amici e la famiglia? C’è qualcosa di grande e confortevole nel mangiare un dolce cotto in casa. Inoltre, cuocendo e lavorando in cucina per anni, imparerete i trucchi del mestiere.

Intanto, vi basti sapere che ogni fornaio (amatoriale o altro) deve avere nella propria dispensa:
Uova, burro, zucchero (in polvere, bianco e marrone), il latte, la farina (per tutti gli usi e dolce), il lievito, il bicarbonato di sodio, l’estratto di vaniglia e il cacao in polvere.

Per quanto riguarda le attrezzature, è necessario possedere:
Ciotole di miscelazione (preferibilmente in acciaio), una spatola, un frullino elettrico, tazze e cucchiai di misurazione, teglie (tonde / Cupcake / quadrate).

Ecco la mia Top 10 di suggerimenti e scorciatoie per prepare torte e cupcakes:

1. È importante battere il burro a temperatura ambiente con lo zucchero prima di aggiungere gli altri ingredienti. In questo modo la torta risulta più leggera. Non sempre è necessario aggiungere gli ingredienti uno alla volta, ma è importante iniziare in questo modo.

2. Provate a battere solo la pastella fino a quando non sia del tutto incorporata nella miscela.

3. È possibile sostituire il burro o l’olio con salsa di mele in un rapporto di 1:1, ma ci vogliono circa 5 cucchiai di olio per sostituire 1 panetto di burro. E’ meglio ridurre solo la quantità di burro del 25% invece di sostituirlo con l’olio (l’olio può rendere il dolce più grass0).

4. Se non si dispone di latticello, è possibile sostituirlo con due terzi di yogurt bianco non grasso, mescolato con 1/3 di latte.

5. La elaborata e olandese polvere di cacao è trattata con un alcali, un processo che oscura il colore e riduce la sua acidità.

6. Le torte che richiedono il latte o il latticello tendono a produrre un gusto migliore.

7. Potete saltare la distinzione tra ingredienti secchi e umidi.

8. E’ possibile acquistare della pasta per torte già pronta, basta aggiungere un po’ d’acqua, avvolgerla intorno alla tortiera e poi metterla in forno.

9. I Cupcakes e le torte possono essere conservate in freezer per almeno un mese, senza glassa. Finché li si avvolge bene nella pellicola trasparente, è possibile estrarle e farle scongelare prima di glassarle e servirle.

10. Quando si creano dei cupcakes, è meglio utilizzare una paletta da gelato per mettere la pastella in ogni stampo, questo assicura che ogni cupcake avrà la stessa quantità di pastella e quindi avrà le stesse dimensioni.

Con una cucina ben fornita, è facile fare una varietà di ricette! E ‘bello anche essere parte di una generazione che può usufruire del’aiuto di internet. Si hanno un milione di ricette a portata di mano, per non parlare di una serie di consigli utili su come montare il burro, o come fare il latticello quando si ha solo del latte normale a portata di mano.

Scroll to Top