10 piatti da spiaggia

Ci siamo chiesti quali sono i piatti più diffusi sotto l’ombrellone e li abbiamo raccolti in un unico paniere. Quali di questi portereste con voi?

Di Teresa Balzano

E’ iniziata una delle settimane più calde dell’anno. Le spiagge sono affollatissime e le borse termiche accanto agli ombrelloni sono fedeli compagni delle giornate di mare. Se ne vedono di tutti i colori e dai pranzi più salutari si passa rapidamente a pasti luculliani sotto il sole bollente.

1. Che se ne dica, i panini sono e restano il pranzo da mare più diffuso. Pratico da preparare, da mangiare e da portare in borsa, il panino è la soluzione perfetta per la spiaggia e per qualunque pasto  fuori casa. Basta avere un po’ di fantasia per avere olgni giorno un pranzo diverso. Dalla mortadella alla caprese se si ha voglia di un grande classico o con ripieni gourmet come questo de L’Antro dell’Alchimista con crema di tonno e cipolle.
2. L’insalata di riso è tra i piatti più diffusi in spiaggia, ma per distinguerla dalla solita insalata basta davvero poco. My ricettarium propone una insalata di riso venere con pesto, gamberetti e salmone: semplice, ma affatto scontata!
3. Non dimentichiamo che siamo in Italia e alla pasta rinunciano in pochi. Quindi pasta sì, ma fredda anche questa!
4. Con il caldo c’è chi approfitta per fare pranzi leggeri e salutari a base di frutta fresca di stagione. Questa di Menta Piperita è una insalata di frutta esotica perfetta da gustare sotto l’ombrellone!
5. Quiche e torte salate per chi desidera qualcosa di pratico senza rinunciare alla gola.
6. Insalate ovviamente anche nella forma più classica, quelle di lattughini vari. Arricchite secondo i propri gusti e fantasia, l’insalata è sempre un’ottima soluzione per i pranzi da spiaggia.
7. La Pizza al taglio è venduta su ogni lungomare d’Italia. Che sia alta o bassa, bianca o rossa, la pizza è golosa, per tutte le tasche e pratica da mangiare.
8. C’è poi chi si butta sui grandi classici freddi. Vi capiterà di vedere caprese e prosciutto e melone sbucare dalle borse dei bagnanti.
9. Gelato: perfetto per chi non vuole appesantirsi, ma non resiste ai dolci. Fresco e facilmente reperibile è un must dei pranzi estivi.
10. Infine non dimentichiamoci di tutti quelli che fanno sul serio. Niente insalatine, frutta o piattini light. In questi casi solo  parmigiana, lasagne e paste al forno per i più arditi.

Scroll to Top