Una app per gli appassionati del noto brand 32 Via dei Birrai. Ce ne parla Mauro.
Di Mauro Gambarotto
Premessa: in questo articolo non si parla propriamente di birra artigianale, piuttosto di come un piccolo birrificio ha scelto di comunicare con il consumatore.
Qualche tempo fa ho avuto il piacere di fare una chiacchierata informale con Loreno Michielin, responsabile commerciale e socio fondatore di 32 Via dei Birrai, microbirrificio artigianale con sede a Pederobba (TV). Avevamo già avuto modo di conoscerci e confrontarci in occasione di alcune manifestazioni enogastronomiche quali il Salone del Gusto, Formaggio in Villa e Taste.
Durante il nostro incontro più recente, mi aveva anticipato l’ultimo progetto messo in cantiere, l’applicazione per smartphone e tablet. Nulla di nuovo su questo fronte, non sono i primi a realizzare un’applicazione. L’aspetto che mi colpì in particolar modo era l’esigenza che aveva portato 32 Via dei Birrai a scegliere l’app come strumento di comunicazione. A farmelo tornare in mente, il comunicato pubblicato in questi giorni, nel quale si legge una frase che ben riepiloga il concetto:
“In un momento in cui stiamo esplorando nuovi mercati e nuove culture – ha spiegato Loreno Michielin, responsabile commerciale e uno dei soci fondatori – l’idea di creare l’app 32 Via dei Birrai nasce dall’esigenza di trasmettere la passione e i valori che ci caratterizzano agli estimatori di 32 in Italia e nel mondo”.
In buona sostanza, l’app nasce dall’esigenza di comunicare direttamente – e meglio – con il consumatore finale. Anche in questa occasione, a mio avviso 32 si è distinta per aver scelto un approccio originale e al tempo stesso perfettamente in linea con lo stile che li contraddistingue, sia nella scelta dello stile grafico che nei contenuti, molti dei quali sono fruibili esclusivamente via applicazione.
Vediamo in dettaglio come è fatta. L’app è divisa in due sezioni: la prima è TAST3! (ndr: Taste!) in cui si scoprono i valori e la filosofia tramite una serie di foto storiche che descrivono l’evoluzione di 32 fin dalla sua fondazione, nel 2006.
La seconda è T3ST? (ndr: Test?) caratterizzata da una serie di quiz per veri appassionati di birra artigianale e per gourmet , alcuni dei quali metteranno a dura prova anche gli homebrewer più esperti.
Ora non resta che scaricare l’applicazione e mettersi alla prova!