• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Affezionati all’insalata russa? Rivediamola così…

Reinterpretare un piatto amato da molto non è mai stato così bello: l’insalata russa secondo Elena, per HonestCooking.it.
Di Elena Levati

Fate parte del club di quelli che durante le feste non possono fare a meno di annoverare tra gli antipasti l’intramontabile insalata russa?
Se come noi, siete fedelmente legati alla tradizione, ma vi piacerebbe poter stupire i vostri ospiti, state leggendo la ricetta giusta!

Non c’è bisogno che perdiate la testa nella complessa risoluzione del dilemma: tradizione o novita? Ho la soluzione che fa al caso vostro!

Provare per credere!

Insalata russa nel bicchiere
Categoria: antipasto
Autore: Elena Levati
Preparazione: 20 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 100gr patate lessate e tagliate a cubetti,
  • 100gr piselli cotti a vapore,
  • 100gr carote lessate e tagliate a cubetti,
  • 150gr maionese,
  • 4 cetriolini sott’aceto,
  • una manciata di capperi dissalati,
  • 1 uovo sodo,
  • sale,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva.
Preparazione
  1. Tagliate a pezzettini molto piccoli i cetriolini e teneteli da parte.
  2. Mettete nel boccale del frullatore le patate, conditele con un goccio d’olio, un pizzico di sale e uno di pepe e frullate. Aggiungete un cucchiaio abbondante di maionese e frullate ancora ottenendo una crema soffice.
  3. Ripetete la stessa operazione sia con i piselli che con le carote.
  4. Suddividete i cetriolini tra le 3 creme di verdure e mescolate con cura per amalgamare.
  5. Mettete le 3 creme in 3 conetti di carta o in una sac a poche con bocchetta liscia e componete i bicchierini alternando uno strato di crema di piselli, uno di crema di patate ed un ultimo di crema di carote. Tagliate l’uovo sodo in 6 fette abbastanza spesse e usatele per decorare ogni bicchierino. Contornate l’uovo con un velo di maionese e completate con uno o due capperi.
  6. Tenete i bicchierini in frigorifero coperti con pellicola trasparente per un’ora prima di servire.
« Cestini di pane con carciofi e arance
Carpaccio di gamberi marinati al limone su un letto d’orzo e crema di carciofi e pistacchi »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2022 · Honest Cooking