Agnello alla Melassa e Vegemite con zuppa di carote e funghi

Asha Pagdiwalla ci prepara l’agnello alla melassa e vegemite servito con una zuppa di carote e funghi.
Di Asha Pagdiwalla


Agnello alla Melassa e Vegemite e Zuppa di Carote e Funghi con fagioli neri
Categoria: Secondi
Autore: Asha Pagdiwalla
Porzioni: 2
Ingredienti
  • Per l’agnello alla melassa
  • 1 cucchiaio di salsa Vegemite (tipica australiana, simile alla Marmite inglese)
  • 2 cucchiai di Melassa
  • 2 cucchiai di aceto di malto
  • 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • ½ lattina di fagioli neri
  • 115 g di spalla d’agnello, disossata e tagliata a cubetti;
  • Per la zuppa di funghi e carote
  • 450 g di funghi portobello, togliete il gambo e tagliate a pezzetti
  • 1 cipolla piccola, spelata e tritata
  • 2-3 spicchi d’aglio tagliati
  • Un pezzo di zenzero (2.5 cm) tritato
  • 2 carote dolci tagliate a dadini
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 375 ml di brodo vegetale
  • 600 ml di panna leggera
  • Sale e pepe a piacere
  • 600 ml di vino bianco (facoltativo)
Preparazione
Per l’agnello alla melassa
  1. Mescolate gli ingredienti per la marinatura dell’agnello e poi impanatelo. Lasciate riposare l’agnello marinato per 30 minuti a temperatura ambiente. Se volete marinarlo più a lungo riponetelo nel frigorifero.
  2. In una padella bassa fate scaldare dell’olio e adagiatevi l’agnello marinato. Aggiungete I fagioli e fate cuocere fino a che l’agnello sia pronto cercando di aggiungere meno acqua possible.
  3. Servire sopra la zuppa.
Per la zuppa di funghi e carote
  1. Soffriggete la cipolla, l’aglio e lo zenzero in poco olio senza aggiungere il sale. Aggiungete i funghi e fate rosolare. Tenete da parte un po’ di funghi per la guarnizione finale. Fate glassare il risultato con del vino bianco se piace.
  2. Aggiungete le carote assieme al sale, pepe e paprika. Fate soffriggere per qualche minuto e poi aggiungete metà del brodo e portate ad ebollizione. Fate cuocere a foto lento fino a che le carote siano cotte e aggiungete un po’ di brodo se necessario.
  3. Passate il risultato con l’aiuto di un frullatore ad immersione, ed aggiungete il brodo rimanente nella pentola. Fate bollire e poi abbassate la fiamma. Mescolate a fuoco lento per un paio di minuti.
  4. Per servire dividete la zuppa in due ciotole, farcitela con i funghi rimasti, il soffritto d’agnello e fagioli.
Scroll to Top