Preparare conserve di pomodoro è un’attività tipica del mese di agosto, quando i pomodori diventano rossi fiammanti e trattengono tutto il sapore del sole.
Di Teresa Balzano
Ci sono tradizioni insite nella nostra cultura che resistono alle evoluzioni dell’industria e al richiamo della comodità. Fare le conserve di pomodoro di pomodoro in casa è un uso ancora comune in moltissime famiglie d’Italia. Dalla più classica delle passate, a confetture decisamente alternative, i pomodori rimangono i sovrani indiscussi dei vegetali estivi e in molti sperano di conservarli al meglio per gustarli anche durante i grigi mesi invernali.
1. La Passata di pomodoro è la regina delle conserve. La più tradizionale di tutte, viene arricchita nei modi più svariati: c’è chi ci aggiunge il basilico per profumarla e anche chi la vuole piccante!
2. Dopo la passata, c’è chi si avventura in preparazioni di base, ma ancora più complesse, come i pezzettoni o i Pomodori pelati.
3. Un’idea decisamente originale ci arriva da Il Gatto Goloso. La passata di pomodoro finisce nelle vaschette del ghiaccio per avere scorte di pomodori monodose pratiche e utili per insaporire minestre, brasati o primi piatti.
4. Dove il sole lo consente, lunghe file di pomodori vengono stese sotto il sole per ottenere un pomodoro concentratissimo nel gusto. Peggio delle caramelle, sono i Pomodori secchi.
5. I Pomodori secchi vengono poi messi sott’olio per ottenere un antipasto goloso o un accompagnamento per carni succulente.

6. I pomodori secchi sono anche la base per deliziosi patè o altri preparati che diventeranno ulteriori conserve per l’inverno.

7. Non mancano conserve più ardite! Chi osa riesce a tirar fuori dai pomodori conserve uniche per originalità e gusto, come questa confettura con pomodori verdi, zenzero e lime.
8. Grazie al Chutney il pomodoro diventa anche un perfetto accompagnamento per i formaggi stagionati.

9. Mentre con Il Pasto Nudo il pomodoro si unisce al peperone, nelle nostre pagine il chutney è profumato di cipolla rossa e zenzero:

10. Chiudiamo infine con una composta che profuma di Mediterraneo e di Provenza. La Composta de La Mercante di Spezie unisce i pomodori alle melanzane e alla senape in grani. Sapete immaginarne il gusto?
