• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Alois Lageder: rispetto della natura e un Gewurztraminer da sogno

Tra una cosa e l’altra, in questi giorni, fatevi un bel bicchiere di Gewurztraminer Alois Lageder.
Di Carlotta Invrea

Sono ormai molte le Aziende Vinicole che si ispirano all’approccio olistico e sostenibile, ma non tutte riescono a raggiungere risultati così positivi e di alto livello come Alois Lageder.

Fondata nel 1823 a Bolzano, l’Azienda coniuga perfettamente tradizione ed innovazione. I vini prodotti si dividono in due categorie: Tenutae Lageder e Alois Lageder, entrambe di tutto rispetto.

Alois Lageder afferma che “la qualità è sempre il risultato di molti dettagli” ed il risultato, in questo caso, è davvero eccellente.

Il Gewurztraminer che porta questa etichetta, prodotto con uve che provengono da agricoltura biodinamica controllata, mi ha colpita particolarmente. Dal colore giallo paglierino brillante, con leggeri riflessi tendenti al rosso, ha un aroma molto pronunciato e complesso, prevalentemente fruttato ma senza rinunciare a note floreali e agrumate. Ha un sapore intenso, vinoso e secco al tempo stesso.

Ottimo abbinato a piatti di pesce.

Raramente mi è capitato di bere così di gusto un vino bianco!

« “Vini d’Italia”: i rossi piemontesi battono tutti!
Benincasa: Umbria da bere! »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking