Anatra ripiena al vino rosso con funghi e sciroppo d’acero

Martina non vuole farci rimanere leggeri: e fa bene. Beccatevi quest’anatra ripiena al vino rosso con funghi e sciroppo d’acero.
Di Martina Fassa

Anatra ripiena al vino rosso con funghi e sciroppo d’acero

Categoria: Secondo
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 1,5 kg di anatra pulita intera
  • 1 cipolla di Tropea
  • 2 carote
  • 400gr di funghi misti
  • 1 peperoncino secco
  • 1 e ½ bicchiere di vino rosso strutturato
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 1 etto di prosciutto crudo
  • 1 cucchiaio di ‘nduja
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di farina di ceci (o di castagne)
  • sale affumicato (fac.)
  • olio
  • pepe
Istruzioni
  1. Passate l’anatra sotto al rubinetto, controllando che l’interno sia stato pulito con cura. Eliminate gli eventuali pezzetti di grasso in eccesso.
  2. Intanto preparate il ripieno, saltando in padella con un filo d’olio metà dose di funghi.
  3. Quindi metteteli nel mixer, assieme con il prosciutto crudo, la ‘nduja e l’uovo. Incorporate poi a mano la farina di ceci (circa due cucchiai, ma dovete andare ad occhio).
  4. Tamponate l’anatra con la carta assorbente, massaggiatela con sale e pepe, quindi riempitela con la farcia, senza esagerare. Chiudetela con degli stuzzicadenti o con l’apposito filo.
  5. Nella padella in cui avete saltato i funghi, rosolate a fiamma alta l’anatra, su tutti i lati, finché non è ben dorata.
  6. Quindi adagiatela nella teglia e fatela riposare.
  7. Eliminate parte del grasso dalla padella, quindi soffriggete la cipolla e le carote con un piccolo peperoncino.
  8. Sfumate con mezzo bicchiere di vino.
  9. Aggiungete anche i funghi.
  10. Spennellate l’anatra con lo sciroppo d’acero, bagnate con il mezzo bicchiere di vino avanzato, aggiungetevi attorno i funghi e infornate, comprendo la teglia con l’alluminio (foratelo in un paio di punti per far uscire il vapore in eccesso), a 180° per 1 ora.
  11. Lasciate riposare l’anatra (se avete tempo), quindi infornatela nuovamente con l’ultimo mezzo bicchiere di vino, aggiungendo acqua se asciuga troppo, senza coperchio, per 1 ora a 180°.
  12. Fatela raffreddare 10 minuti prima di servirla.
Scroll to Top