• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Aria d’estate, fish burgers fritti di merluzzo con salsa tartara

Un vero sfizio per i golosi e per chi vuole fare un po’ tendenza: fish burgers di merluzzo con salsa tartara.
Di Stefania Motta

Una ricetta gustosa i fishburgers, e piacciono ai grandi e ai bambini! Un’ idea per un antipasto “chic & choc” da gustare nelle sere d’estate. Realizzate delle piccole polpette e “infilzatene” alcune con gli stecchini ad ombrellino!

Fishburges di pesce di merluzzo fritti + Salsa tartara
Categoria: Antipasti, Secondi
Autore: Stefania Motta
Preparazione: 25 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 35 mins
Porzioni: ⅘
Ingredienti
  • 500 g di filetto di merluzzo puliti dalle lische
  • 2 patate medie lessate
  • 2 uova bio
  • 1 becco d’aglio
  • 2 cucchiai di pan grattato
  • mezzo cucchiaino di senape in polvere
  • un paio di rametti di timo
  • sale e pepe
  • Maionese
  • cetriolini sott’aceto
  • capperi
  • succo di limone
  • prezzemolo
  • erba cipollina
Istruzioni
  1. Mettete in una casseruola a bollire dell’acqua salata, quando inizia il bollore aggiungete i filetti di merluzzo e fateli scottare per uno o al massimo due minuti, scolateli su carta da cucina e tamponateli.
  2. Lessate le patate in acqua salata e schiacciatele quando sono ancora calde.
  3. Tritate finemente l’aglio e le foglioline di timo.
  4. Mettete in una ciotola il pesce e spezzettatelo con una forchetta unite le patate, l’aglio, il timo, la senape e le uova amalgamate bene questi ingredienti.
  5. Poi unite il pangrattato poco per volta fino a completare con un composto adatto ad essere lavorato ad burger o polpetta.
  6. Una volta data la forma , passateli nel pan grattato e friggeteli in olio di girasole, scolateli su carta per alimenti assorbente quando sono belli dorati.
  7. la salsa tartara è in pratica la maionese con l’ aggiunta di cetriolini sott’aceto tritati
  8. capperi, succo di limone, erbe aromatiche tritate fini fini – prezzemolo, erba cipollina
Note
Si possono cucinare anche al forno, disponeteli su una placca coperta da carta forno, 10 minuti per parte a 180°.
« Bombe di zucchine ripiene di farro cremoso
Falafel di ceci, pita e salsa di yogurt alla menta »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2022 · Honest Cooking