Arista all’arancia

Frutta invernale e arrosto per queste vacanze: ecco, passo per passo, come preparare questa arista all’arancia e far aumentare la salivazione ai vostri ospiti.
Di Francesca Cimarelli

Se unite un frutto invernale a un arrosto in casseruola cosa succede? Date vita a un buonissimo secondo piatto da servire durante le feste o nei week-end. Non vi vergognate a fare scarpetta, perchè il sugo di cottura è davvero irresistibile!

arista all'arancia
arista all'arancia
Arista all’arancia
Categoria: Secondi
Autore: Francesca Cimarelli
Ingredienti
  • 1 arista di maiale da 600-700g
  • 1 capo d’aglio
  • rosmarino
  • sale e pepe
  • 2 grosse arance (tipo navel)
  • vino bianco per sfumare
Preparazione
  1. Salate e pepate l’arista su tutti i lati e massaggiatela bene con le mani.
  2. Tagliate un’arancia a fette.
  3. Incidete la carne in larghezza e farcitela con l’arancia (il risultato lo potete vedere nella foto). Per tenere insieme l’arista potete aiutarvi, oltre che con lo spago, con due o tre stecchini da spiedino infilati per lunghezza, così da evitare che le incisioni si aprano durante la cottura.
  4. In una casseruola dai bordi alti fate soffriggere il capo d’aglio (a cui avrete tagliato la cima) e un rametto di rosmarino legato stretto con uno spago per alcuni minuti (stati attenti che l’aglio non si bruci e, eventualmente, capovolgetelo).
  5. Aggiungete la vostra arista e fatela rosolare a fuoco vivo su tutti i lati (tutti!).
  6. Togliete la casseruola dalla fiamma. Quando l’olio avrà abbassato un attimo la sua temperatura aggiungete il vino (poco più di mezzo bicchiere) e rimettete tutto sul fuoco per farlo sfumare. Questo lo si fa per evitare un gran fumo in tutta la cucina.
  7. Aggiungete il succo dell’altra arancia e lasciate insaporire, bagnando la carne con il sugo di cottura. Continuate la cottura a fuoco moderato per 15 minuti circa (di più se preferite una carne ben cotta e se il pezzo di carne è più grande) oppure rimetterla inforno per una mezzoretta. Se avete un termometro a sonda potrete capire meglio quando la cottura sarà ultimata, ovvero intorno ai 70° (interni della carne).
  8. Servite l’arista a fette insieme all’arancia e al sugo di cottura.
arista all'arancia
arista all'arancia
arista all'arancia
Scroll to Top