Secondo i latini, la “porta è la parte più lunga di un viaggio”. E forse è anche vero. Ovviamente molto dipende dai motivi che spingono qualcuno a viaggiare e dal luogo che si sceglie di visitare, con buona pace di chi crede che nulla sia meglio del proprio letto di casa.
Ma a guardare bene, potremmo aggiungere che “la parte più lunga di un viaggio” è la scelta della compagnia aerea a cui affidarsi. No, non parliamo di qualcosa di scontato e, sebbene in molti scelgano sempre di più delle soluzioni low cost, il “volo” può facilmente passare dall’essere piacevole diversivo a fastidioso momento di stress.
Ma come scegliere la giusta compagnia e soprattutto, esiste un modo per confrontare le proprie esperienze con quelle di altri viaggiatori?
A venire in aiuto degli eterni indecisi è una classifica stilata da eDreams agenzia di viaggi online leader in Europa, che ha classificato le compagnie aeree di tutto il mondo attraverso le risposte di un questionario sottoposto a circa 90.000 utenti.
L’analisi ha preso in considerazione le compagnie aeree di linea e i vettori tradizionali full service, ovvero coloro che effettuano, oltre a voli domestici e a breve raggio, anche voli internazionali e lunghe distanze.
Dall’indagine è emerso che, in linea generale, la compagnia preferita da chi viaggia è senza dubbio la Emirates, seguita da Luxaur e Aegean Airlines.
Non mancano tuttavia le sorprese e le “specializzazioni” in quota.
Sapete, ad esempio qual è la migliore zona vip aeroportuale? Ovviamente quella dell’irlandese Aer Lingus!
E sapete chi si è classificata al secondo posto per il miglior servizio di intrattenimento? A grande sorpresa, la Turkish Airlines!
E l’Italia, come e da chi è rappresentata in questa classifica? Siamo riusciti a tenere alto il nome del Bel Paese, almeno nella sezione dedicata al Servizio, forti delle specialità culinarie nostrane?
Purtroppo l’unica compagnia italiana, l’Alitalia, si posiziona all’undicesimo posto, molto lontana dalla zona podio che vede trionfare, anche in campo culinario, la Emirates.
Arrivederci Spaghetti, i viaggiatori preferiscono il Couscous o la Pakora!
“Queste indagini – commenta Alexandra Koukoulian, Country Manager di eDreams Italia – ci permettono di monitorare il sentiment degli clienti, scoprire le priorità dei viaggiatori e adeguare la nostra offerta alle loro esigenze. Oggi gli utenti ci chiedono flessibilità, libertà di scelta, tempestività e convenienza perché con il web e il mobile i processi di prenotazione e di pianificazione delle vacanze sono cambiati molto”.
Ad oggi, i grandi “rivali” della nostra compagnia di bandiera vengono dal centro Europa (Svizzera e Lussemburgo) e soprattutto dal Medio-Oriente, evidenziando, se mai ce ne fosse ancora bisogno, il potere economico delle nazioni di riferimento anche nella qualità dei servizi offerti dalle compagnie aeree.
Basta dunque cullarci con i successi passati, è arrivato il momento di tornare a essere scelti da chi viaggia per vocazione!