Per la rubrica “a tavola nel tempo”, per questa terza tappa siamo stati ospitati a cena da Lorenzo il Magnifico. Che Rinascimento sia!Scritto da Marina BirriLa cucina rinascimentale, pur mantenendo l’ispirazione medioevale, esalta con presentazioni quasi teatrali l’unione tra il dolce e il salato. L’Italia rinascimentale vanta i cuochi più rinomati ed abili d’Europa che…
A tavola nel tempo
A cena da Matilde di Canossa
Il nostro viaggio culinario nel tempo prosegue verso il Medioevo; questa volta siamo stati invitati a cena da Matilde di Canossa. Quali pietanze assaggeremo?Scritto da Marina BirriProseguendo il nostro viaggio attraverso le abitudini alimentari delle varie epoche storiche siamo giunti al Medioevo. Questa sera andremo a cena alla corte di Matilde di Canossa, personaggio femminile…
A cena con Giulio Cesare
Un viaggio nel tempo alla scoperta degli usi gastronomici. Iniziamo dai romani sedendoci al tavolo con Giulio Cesare. Cosa ci aspetterà?Scritto da Marina BirriIntraprendiamo oggi insieme un viaggio virtuale per scoprire gli usi, le ricette e le abitudini a tavola nelle varie epoche storiche. Cominciamo, essendo io romana, a parlare delle abitudini alimentari dei miei…