• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Asparagi al caprino e fragole

Micol, a primavera, è per l’asparago: dopo la ricetta di ieri, eccone un altra, questa volta a base di caprino e fragole.
Di Micol Cerruti

Un delizioso e fresco aperitivo con la verdura di stagione: l’asparago. Un modo alternativo e innovativo per gustarli …

Asparagi al caprino e fragole
Categoria: Antipasti
Autore: Micol Cerruti
Preparazione: 15 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 25 mins
Porzioni: 3
Ingredienti
  • INGREDIENTI (per 3-4 bicchierini)
  • 200 gr di asparagi
  • 150 gr di caprino fresco
  • 50 gr di panna fresca
  • sale
  • pepe
  • menta fresca
  • olio extravergine
  • 100 gr di fragole
  • 1 foglio di colla di pesce
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • foglioline di menta per decorare
Preparazione
  1. Lavare gli asparagi,asciugarli e tagliare via il fondo per eliminare la parte piu’ dura.
  2. Cuocerli in acqua salata per sette minuti circa.
  3. A questo punto frullare velocemente gli asparagi con qualche fogliolina di menta,aggiustare di sale,pepe e un filo di olio extravergine.
  4. Preparare la mousse di caprino stemperando il formaggio con la panna (o in alternativa il latte) in modo da ottenere una mousse morbida ma non troppo liquida;la consistenza ideale per poterla distribuire tramite una sac a poche.
  5. Aggiungere un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
  6. Prepariamo la gelatina mettendo il foglio di colla di pesce in acqua fredda per almeno dieci minuti;quindi estrarlo strizzandolo bene.
  7. Frullare le fragole nel mixer insieme allo zucchero.
  8. Mettere la salsa ottenuta in un padellino,scaldarla appena e aggiungervi la colla di pesce,mescolando bene.
  9. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
  10. Adesso possiamo assemblare i bicchierini:
  11. fare una base con la crema di asparagi e ricoprire con uno strato di mousse al caprino (risultera’ piu’ facile usare la sac a poche per fare questa operazione).
  12. Ricoprire il tutto con la gelatina di fragole (ormai fredda).
  13. Mettere in frigo per almeno due ore.
  14. Prima di servire,decorare con qualche fogliolina di menta fresca.
« Polpettine di amaranto al curry
Sformati di ricotta mediterranei »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking