Asparagi panna e cacao

Dall’Artusi alla ricetta di Micol: il protagonista è l’araspago.
Di Micol Cerruti

Raccontava l’Artusi che “per dare agli asparagi un aspetto più bello, prima di cuocerli “era buona norma” raschiare con un coltello la parte bianca e pareggiare l’estremita’ del gambo”,prima di “legarli con uno spago in mazzi non troppo grossi”. Per mantenere il colore verde, consigliava di salare l’acqua e di “immergerli quando bolle forte e facendo vento,onde il bollore riprenda subito”. Per Artusi, come per molti altri prima e dopo di lui, il tempo di cottura era fondamentale: “essendo bene che siano piuttosto poco che troppo cotti”.

Asparagi panna e cacao
Categoria: Antipasti
Autore: Micol Cerruti
Preparazione: 10 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 16 asparagi
  • 150 gr di panna fresca (non zuccherata)
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • fave di cioccolato tritate grossolanamente q.b.
  • fior di sale vanigliato
  • olio extravergine
Preparazione
  1. Lavare gli asparagi,asciugarli e tagliarne via il fondo per eliminare la parte dura.
  2. Bollire gli asparagi in acqua leggermente salata per circa 7-8 minuti.
  3. Scolarli bene e lasciarli intiepidire.
  4. Montare la panna(fredda di frigo) e unirvi il parmigiano grattugiato e il sale.
  5. Adagiare gli asparagi in un piatto da portata,salarli con fior di sale vanigliato,creare una quenelle con la panna al parmigiano e ultimare con una spolverata di fave di cacao tritate e un filo di olio extravergine.
Scroll to Top