• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Baccalà agli aromi con pomodori secchi e pinoli su purè di fave

Ecco a voi un Baccalà agli aromi. A condirlo pomodori secchi e pinoli su purè di fave.
Di Alice Del Re

Il baccalà.
O si ama o si odia.
Io lo adoro e lo mangio in tutti i modi possibili e immaginabili: semplicemente lessato, con i ceci, mantecato, alla livornese.
Quella di oggi è una versione semplice da fare ma ricca di sapori mediterranei e di colori che richiamano l’estate. Vi consiglio di provarla adesso, finché ci sono ancora in giro baccelli freschi e teneri, l’ideale per questo purè di accompagnamento.
E mentre la mangiate, sentitevi pure liberi di sognare il sole scintillante e la carezza del vento di un terrazzo affacciato sul mare.

Baccalà agli aromi con pomodori secchi e pinoli su purè di fave
Categoria: Secondi
Autore: Alice Del Re
Preparazione: 50 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 1 hour 20 mins
Porzioni: 2
Ingredienti
  • circa 200 gr di fave sgusciate
  • 250 gr di baccalà sotto sale
  • 4 pomodori secchi
  • un cucchiaio di pinoli
  • semi di finocchio
  • origano
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
Preparazione
  1. Sciacquate il baccalà sotto l’acqua corrente per eliminare il grosso del sale, poi mettetelo a bagno in una ciotola capiente con abbondante acqua, che dovrete cambiare ogni 6 ore circa. Tenetelo in ammollo per 24-36 ore, anche fuori dal frigo, in inverno.
  2. Trasferite il baccalà in una pentola con acqua fredda, fatelo cuocere per 2 minuti dal momento del primo bollore, poi spegnete e fate raffreddare per 5 minuti prima di scolarlo.
  3. Sgusciate le fave, sbollentatele per 5 minuti in acqua bollente non salata, poi passatele per 5 minuti in una padella dove avrete fatto scaldare due cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio.
  4. Passatele al minipimer e mettetele da parte.
  5. Tostate brevemente i pinoli in una padella antiaderente.
  6. Spellate il baccalà e deliscatelo; tagliatelo a tocchettini e mettetelo nella stessa padella delle fave con poco olio evo.
  7. Unite un cucchiaino di origano e uno di semi di finocchio e fate insaporire per 5 minuti, aggiungendo verso la fine pomodori secchi spezzettati e i pinoli.
  8. Componete ogni piatto disponendo il purè sul fondo, poi i pezzettini di baccalà con pomodori e pinoli e aggiungendo a piacere un filo di olio evo.

« Crostata di mais agli asparagi con Tête de Moine
Spiedini di pesce e verdure marinati »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking