Anche gli amici di The Bagel Factory riciclano: dagli avanzi dei bagel nascono i Bagel Chips. Scopriamo di cosa si tratta.
Di The Bagel Factory
Può sembrare incredibile, ma è la verità. Qualche volta i bagel avanzano. E quando questo accade, sono pronti per una seconda vita: è così che nascono i Bagel Chips.
I bagel che non possono più essere consumati freschi vengono tagliati molto sottili, conditi (nel caso degli impasti salati) con olio, sale, rosmarino, origano e spezie, e infornati fino a farli diventare croccanti e saporiti.
La stessa operazione, senza l’aggiunta del condimento, viene fatta con gli impasti che contengono cioccolato, uvetta o cranberries. Con questi si ottengono delle sfoglie appena dolci, delicate e croccanti.
Si tratta di un modo intelligente e gustoso per evitare sprechi, riutilizzando un prodotto ancora molto buono. Così facendo lo si trasforma in qualcosa di (forse) ancora più goloso, e, vista la base di partenza, altrettanto versatile e multiforme.

In The Bagel Factory li trovate sempre sul bancone, da sgranocchiare in attesa del bagel che avete ordinato. Poi ci sono le confezioni, dolci e salate, da portare via. Sono golosissimi da mangiare così, direttamente dal sacchetto, ma se riuscite a resistere e a non finirli tutti prima di arrivare a casa, si possono usare in diversi modi.
Per esempio provateli nelle zuppe, al posto dei classici crostini: rendono interessante qualsiasi minestra.
Per uno snack improvvisato, magari sul divano davanti alla tv, si accompagnano a meraviglia con una buona birra – meglio se artigianale. Ma possono essere una merenda sana per i bambini, o una colazione diversa, se preferite quelli dolci.
Ma che milanesi saremmo se non vi dessimo anche una dritta per l’aperitivo? Se organizzate un happy hour casalingo, provate a tuffarli in dip e salse, fatte da voi. Volendo, potete anche passare da noi e portare a casa il nostro Hummus di ceci o di melanzane, il Flavored Cream Cheese, o la Salsa Cocktail.