Bake off Italia – Dolci in Forno

Bake off Italia è iniziato e alcuni di voi saranno già appassionati del programma. Qui proviamo a riassumervi un po’ cosa sta succedendo.
Di Giovanna Hoang

Colori pastellati, atmosfera ovattata, location dai giardini mozzafiato (Villa Arconati), toni educati e commenti mai aggressivi fanno di “BAKE OFF ITALIA” il talent cooking show più raffinato del momento che spopola anche sul web e i social network.

In onda ogni venerdì alle 21.10 su Real Time, il programma è condotto dalla simpatica Benedetta Parodi (che con un gran salto di qualità passa dai “surgelati” ai “dolci in forno”). Al suo fianco due giudici d’eccezione: il fantastico “Re del cioccolato” Ernst Knam (giudice inflessibile), e l’esperta gastronomica Clelia D’onofrio, direttrice editoriale del “Cucchiaio d’Argento” (che con il suo bon ton smorza un po’ i toni rigidi di Knam).

Durante ogni puntata, i concorrenti si dovranno sfidare in una prova tecnica basata sui grandi classici della pasticceria (indispensabili per chi vuole intraprendere una carriera da pasticcere) e una creativa (dove l’estro dovrà amalgamarsi con la naturale essenza del dolce in un giusto equilibrio).

Il migliore della puntata conquisterà il primo posto nella classifica provvisoria, mentre il peggiore, ahimè, dovrà abbandonare la gara.

Si è partiti con una squadra di 5 donne e 4 uomini provenienti da tutta la penisola italiana, di età compresa dai 18 ai 57 anni, persone comuni, non esperti ma aspiranti pasticceri con una grande passione nel cuore, tanta voglia di mettersi in gioco, di provare e di farcela.

I primi due eliminati dalla gara sono stati l’allenatore di calcio Roberto e la sciura milanese (ma non troppo) Elena, che con le loro dolci creazioni (pane e marmellata, torta sacher, tiramisù e macarons) non hanno né entusiasmato né convinto i giudici.

Rimangono, quindi, ancora in gara 7 concorrenti agguerritissimi:

  • Andrea, 23 anni di Milano, studente universitario in Scienze e Tecnologie della ristorazione, a lui piace conoscere la composizione dei cibi e scoprire il perché mangiamo certe cose… la sorella dice che pensa troppo e per questo si stressa (come darle torto);
  • Madalina, 26 anni di Perugia, promoter, da sempre amante della pittura e del disegno ha trovato nel cake design la sua strada;
  • Elisa, 18 anni di Milano, studentessa liceale che se non fa dolci per una settimana piange;
  • Emanuele, 38 anni di Milano, Healtcare Risk Manager con un paio di neuroni in più rispetto agli altri (o almeno lui ne è convinto);
  • Giorgio, 36 anni di Roma, disoccupato ma casalingo quasi perfetto;
  • Lucia, 25 anni di Genova, decoratrice e restauratrice che ama le sfide, ma sopratutto mettersi al centro dell’attenzione;
  • Marilena, 30 anni di Salerno, casalinga, sposata con il suo migliore amico, amante della pasticceri napoletana, delle torte inglesi e del cake design;

che si sfideranno a colpi di frusta e fino all’ultimo sbuffo di farina per aggiudicarsi la corona da Re o Regina di “BAKE OFF ITALIA – Dolci in forno”.

Secondo voi chi vincerà? Al via i pronostici!

Scroll to Top