Questa volta Carlotta ci porta in Val di Chiana, per assaggiare il Merlot dell’Azienda Vinicola Baracchi.
Di Carlotta Invrea

L’Azienda vinicola Baracchi è situata in Val di Chiana, sulla collina adiacente Cortona.
Qui si coltiva la vite sin dal 1860.
Dato il tipo di terreno sabbioso e particolarmente drenante di San Martino, i vitigni coltivati sono soprattutto Syrah e Sangiovese: vini di grande eleganza ed armonia. Nella zona di Gabbiano il terreno argillo-calcareo è ideale anche per il Cabernet, mentre nella zona di Montanare i vigneti ciottolosi sono ideali per il Trebbiano ed il Merlot.
E’ proprio quest’ultimo ad avermi colpita particolarmente: è un vino dal colore rosso rubino e dal profumo intenso e persistente.
Predilige note fruttate ma sono presenti sentori speziati, di vaniglia e di caffè. E’ decisamente un vino rotondo che si abbina bene a piatti saporiti, ricchi di aromi e a base di cacciagione.
La grande sfida è stata quella di piantare Pinot Nero: toccherà assaggiare anche quello!
All’azienda vinicola è annesso “Il Falconiere”: Relais recuperato dalla ristrutturazione di una villa di metà seicento immerso nella natura per poter assaporare giornate di relax tra vini, cibi e spa…
Mica male come prospettiva di vacanza…