L’hashtag #bastabiscotti è impazzato sul web durante questi giorni. Perché? Perché è L’ORA DEL paTE’! Scoprite qui il progetto.
Di Fedora D’Orazio
Sono giorni che nel web impazza l’hashtag #bastabiscotti e frasi incomprensibili sugli status di fb di boicottaggio del tipo : “quest’anno a Natale niente biscotti”; immagini e testimonial “d’eccezione” a favore della campagna anti cookies…ma perché, ci siamo chiesti!?
Tantissimi sono stati quelli che hanno cercato di capire cosa stesse succedendo, ma il countdown giornaliero -3 -2 -1 finalmente ha svelato il mistero! Siamo arrivati al giorno X : E’ scoccata L’ORA DEL paTE’!
Il web in subbuglio, le bacheche invase per un Patè? Si, un paTE’ che segna l’inizio di una nuova era per i foodblogger, qualcosa che ancora non si era mai visto nel web e nell’editoria, un progetto pensato da una mente e realizzato con l’aiuto di più di 150 foodblogger.
Con questo primo volume nasce la collana “I libri dell’MTChallenge”, sviluppo su carta della sfida di cucina più popolare del web (www.mtchallenge.com) che conta ad oggi un archivio di oltre 5.000 ricette inedite, una selezione delle quali verrà raccolta nelle varie monografie che costituiranno la collana.
Liberamente ispirato al The Daring Challenge USA il challenge tutto italiano vanta una media di 120 partecipanti a ogni gara e una community di oltre 150 membri che ogni mese propone fino a 200 ricette. La gara culinaria è totalmente svolta sul web da oltre 3 anni durante iquali si sono visti partecipare amanti della cucina di tutto il mondo e che mensilmente si ritrovano a sfidarsi da oltre 34 edizioni.
L’idea del MTC è nata nel web ma solo oggi approda sulla carta spampata.
Fabrizio Fazzari editor della casa editrice SagepEditori ha voluto puntare su questo progetto e insieme alla curatrice dell’opera Alessandra Gennaro, alla grafica e illustratrice Roberta Sapino e alla fotografa Sabrina de Polo oggi presenteranno per la prima volta il libro al pubblico.
Il libro con le illustrazioni di Roberta Sapino e foto di Sabrina de Polo conta di 144 pagine, in cui spiccano 41 ricette di patè, 8 ricette di burri composti, 33 fra pani e crackers, grissni,muffins, scones chips il tutto nato dalla sfida promossa sul web ( la 17° per la precisione) sul Patè.

Dal genio di tanti foodblogger una sola ricetta cambia il suo vestito e si trasforma! Ogni ricetta che nasce dal gioco dell’ MTC appare sui blog dei partecipanti copiata, reinventata, svestita destrutturata e con lei nel web ci sono le storie e le emozioni di tutti i partecipanti.
Il libro vuole proporre al lettore proprio questo, conoscere e far conoscere la possibilità di avere idee diverse, partire dallo stesso punto e arrivare dove la fantasia non pone limiti.Questo sarà il primo di una collana di libri, in questo sono presenti le proposte di alcune partecipanti all’MTC, ma nei successivi libri si darà la possibilità di avere le ricette di tutti i partecipanti delle 34 edizioni : un libro che non è di un solo autore ma dei tantissimi che durante questi anni hanno partecipato al challenge.
Il mantra #bastabiscotti che impazzava sul web in questi giorni era dunque uno slogan per la promozione del libro finalizzata a puntare su un regalo nuovo per Natale, un regalo non scontato come i biscotti (ma che tutta la community di MTC adora e continuerò a fare!) ma pensare ad un regalo diverso, il libro appunto.
Acquistando il volume, inoltre, si sosterrà un progetto della Fondazione “aiutare i bambini (www.aiutareibambini.it), difatti, tutte le copie deL’ ORA DEL paTE’ contribuiscono alla campagna “cuore di bimbi”, in base ad un progetto che è nato contemporaneamente al libro e si è sviluppato in parallelo: potete trovarle in tutte le librerie d’Italia, su amazon e su Ibs, sul sito della casa editrice e sul sito della onlus.

Per chi volesse essere presente alla presentazione del libro l’appuntamento è alle 18.00 presso La Feltrinelli di Genova, via Ceccardi,16 .