Un dolce tipico modenese, il Bensone, in una variante con l’arancia. Per la colazione, o per l’ora del thè.
Di Barbara Prampolini
Il Bensone è un tipico dolce modenese, fa parte della nostra tradizione anche se nelle varie aree della provincia talvolta assume nomi differenti (ciambella, busilàn ecc…). Qui lo propongo con un abbinamento che definirei ottimale: arance e cioccolato … ideale per colazione o per uno spuntino con una selezionata tazza di thè.
Bensone ciocco-arancio
Categoria: Dolci
Autore:
Preparazione: 60 mins
Cottura: 45 mins
Complessivo: 1 hour 45 mins
Porzioni: 10/12
Delicatezza e seduzione in un dolce della tradizione…
Ingredienti
- 500 gr Farina 00
- 200 gr Zucchero semolato
- 180 gr Burro morbido a pezzettoni
- 5 gr Fecola di Patate
- 4 Uova intere
- 1 Limone non trattato per grattugiarne la scorza
- 1/2 bicchierino di Sassolino ( tipico liquore per dolci di origine Sassolese)
- 1 Bustina di lievito vanigliato
- Latte q.b.
- Marmellata di arance ( io la preferisco di arance amare con i pezzettoni)
- Riccioli di cioccolato
- Granella di Zucchero
Preparazione
- Versare nel recipiente per l’impasto (io uso una planetaria) la farina, il burro e dopo alcuni minuti dall’inizio dell’impasto aggiungere anche lo zucchero.
- Si deve ottenere un composto farinoso.
- Aggiungere, continuando a mescolare, la fecola, il lievito, la buccia di limone grattugiata.
- Incorporare quindi il mezzo bicchierino di Sassolino e 3 uova.
- A seconda delle dimensioni delle uova potrebbe essere necessario aggiungere un goccio di latte se il composto risulta poco amalgamato o farina nel caso opposto. Il risultato deve essere un impasto morbido,compatto e lavorabile.
- Disporre sul tagliere un foglio di carta forno sul quale si andrà a stendere la pasta formando un lungo ovale.
- A questo punto spalmare sulla superficie la marmellata di arance e i riccioli di cioccolato.
- Avvolgere la pasta e spennellare la superficie con l’uovo rimasto.
- Spolverare sul Bensone la granella di Zucchero.
- Infornare a 180° per 40/45 minuti.
- Lasciare raffreddare e servire.