Bianco Art Cafè: una cioccolateria parigina in Brianza. Ce la racconta Noemi, che finisce anche nel vicino Crème et Chocolat.
Di Noemi Cilenti
Ottobre. Il mese in cui l’estate ha lasciato ogni traccia e noi, che dobbiamo riprendere i nostri ritmi lavorativi, non aspettiamo altro che la fatidica pausa pranzo.
Iniziamo la giornata con un buon caffè e, perché no, un croissant fresco dalla farcitura cremosa e appagante.
Ma oggi, quanti sono i bar e le caffetterie che offrono brioches artigianali appena sfornate, dorate e dal profumo inebriante? Pochi, anzi rarissimi. E io, ne ho trovato uno alle porte di Seregno che non solo risulta una novità per gli abitanti brianzoli, ma anche per i palati raffinati ed esigenti, e per i pendolari a cui tocca rimanere tutto il giorno nei pressi del piccolo centro.
Il Bianco Art Cafè in Piazza Roma è un elegante caffetteria, una pasticceria dai colori candidi e delicati, che richiama le cioccolaterie parigine.
Al bancone, un accogliente personale vi aiuterà a scegliere nell’assortimento vasto tra biscotti, praline e torte preparati da Pietro, l’artista pasticcere di origini pugliesi che avviato la sua carriera come lavapiatti nel laboratorio di suo zio, lavorando poi a Vieste e a Torino, specializzandosi infine come maître chocolatier. I suoi sono a dir poco dei capolavori: ogni giorno prepara croissant freschi per tutte le esigenze, torte decorate e raffinate e i pasticcini classici hanno un tocco innovativo ed entusiasmante.
Il richiamo alla patisserie francese è forte, ma la tradizionalità italiana prevale il senso del gusto.
L’arredamento curato, caratterizzato da una mise en place totalmente moderna, viene accompagnato da una piccola mostra d’arte contemporanea firmata “Ezio Arosio” che mescola l’atmosfera reale con quella immaginaria.
Per gli amanti gourmet è inevitabile l’assaggio del favoloso petit four!
I tartufi al cioccolato sono una novità tutta da gustare, dal classico trouffle al cioccolato fondente a quello ricoperto di mandorle tostate e, da non perdere assolutamente, l’ultimo arrivato al gusto noce.
Per i palati raffinati consiglio i bignè, una scoperta deliziosa con un goloso assortimento: i migliori della casa sono quelli al gusto nocciola e pistacchio, rifiniti da un’elegante copertura bianca e granella.
I classici cannoli alla siciliana, presentati in formato mignon, trasmettono un gusto agrumato e stranamente leggero.
Mentre la biscotteria da tè è caratterizzata da una frolla fresca e poco burrosa, quelli farciti con crema pasticcera e frutta di stagione rimangono al palato nettamente esaltanti.
I mini babà e i petit gâteau, dall’impasto morbido e leggermente spumoso, propongono un retrogusto lievemente alcolico, dato dalla bagna al Gran Marnier.
E se a pranzo il menù propone tortelli freschi al tartufo e carne di chianina ben cotta, come se fosse un ristorante chic, la sera il locale si trasforma in un american bar, dove vengono serviti cocktail colorati e golosi salatini.
Da quando ho scoperto Bianco Art Cafè non ho resistito alla tentazione di curiosare anche Crème et Chocolat, la pasticceria affiancata da un laboratorio nel centro di Cesano Maderno, in cui vengono sfornate le prelibatezze che ogni giorno arrivano direttamente a Seregno, quelle creazioni preparate con delicatezza da un pasticcere poco conosciuto, ma che in realtà nasconde un gran talento artistico.
Vi siete mai chiesti a che punto riesce arrivare un goloso, più precisamente una golosa e amante del cioccolato come me? La mia pazzia è arrivata a tal punto di assaggiare ogni singola squisitezza di questo posto magicamente dolce.