Biscotti al doppio cioccolato: ricetta facile, veloce e gustosa. Le vostre merende e/o colazioni saranno doppiamente libidinose!
Scritto da Elisabetta Lecchini
I biscotti richiamano, per tutti l’infanzia, il momento della merenda e/o della colazione; quando li inzuppi nel latte o ti cascano malamente nel the; quando la mamma o la nonna te li razionano per evitare un indigestione.
Il biscotto profuma di casa, di buono, di confortevole, di semplicità, questi son semplicissimi e molto rapidi da fare impreziositi dalle gocce di cioccolato fondente e bianco.
Gli amanti dei biscotti, gli appassionati, i fruitori seriali sanno bene che un biscotto preparato in casa è molto diverso dai biscotti comprati. Buoni anche loro ma sono preparati parecchio tempo prima, conservati in magazzini, magari per settimane, spesso con conservanti proprio per favorirne una maggiore durata.
Realizzare i biscotti con le proprie mani regala sempre grandi soddisfazioni; intanto si tratta di un universo infinito di idee, opzioni, varianti, grandezze, forme, colori, aromi. Credo ne esistano centinaia e centinaia sempre differenti, caratterizzati tutti dal sapiente intreccio e incontro di ingredienti.
I biscotti, inoltre, piacciono a tutti; un po’ perché essendocene tante varietà è difficile che una persona non ne apprezzi nessuno, non abbia un suo preferito; Poi, diciamocelo, son belli, piccoli, comodi da portare a scuola, in ufficio, in viaggio o a un pic nic e si conservano a lungo (sempre che non vengano mangiati tutti prima…)
- 200 gr di farina
- mezza bustina di lievito
- 125 gr di burro a temperatura ambiente
- 125 gr di zucchero di canna
- 1 uovo grande
- 30 gr di nocciole
- 60 gr di gocce di cioccolato fondente
- 60 gr di gocce di cioccolato bianco
- Lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
- Unite l’uovo mescolate amalgamando.
- Unite la farina setacciata con il lievito, mescolate.
- Aggiungete le nocciole tritate grossolanamente e le gocce, mescolate.
- Accendente il forno a 190 gradi, mentre si scalda foderate una teglia da forno con della carta forno, formate delle palline un po’ più piccole di una noce, distribuitele distanziandole bene sulla teglia, cuocete per 13-14 minuti, proseguite nello stesso modo fino al termine dell’impasto.