Biscotti con amaranto e gocce di cioccolato fondente, leggeri e nutrienti. Enjoy!
Di Patrizia Alunni
Da poco tempo ho scoperto l’amaranto, per me una novità assoluta in cucina dovuta alla mia curiosità di sperimentare nuovi ingredienti. L’amaranto è una pianta originaria del Centro America anticamente coltivata dalle civiltà Precolombiane e consumata come un cereale, ricca di proteine e di calcio, fosforo, magnesio e ferro. Mi interessava sperimentare l’uso dell’amaranto nei dolci così, dopo essermi informata sul suo utilizzo, ho preparato dei leggerissimi e friabili cookies senza uova e senza burro, in cui l’unico grasso è costituito da un cucchiaio di olio di semi di mais.
Cookies con amaranto e gocce di cioccolato fondente
Categoria: Dolci
Autore: Patrizia Alunni
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 20
Ingredienti
- 100 g di farina 00 W 180
- 60 g di farina di nocciole
- 70 g di zucchero di canna
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
- 70 g di amaranto scoppiato
- 100 ml di vino bianco
- 1 cucchiaino di zenzero secco in polvere
- 1 cucchiaio di olio di semi di mais
- 1 cucchiaino di cremortartaro
Istruzioni
- Iniziate facendo scoppiare i semini di amaranto mettendo a scaldare un’ampia padella antiaderente dal bordo basso senza olio e versateci un cucchiaio di semi alla volta.
- Muovete la padella per distribuire bene i semi sulla superficie e lasciateli scoppiettare per circa un minuto, non di più se no bruciano (il segreto è fare scaldare bene la padella così i semi si aprono subito e non bruciano).
- Trasferiteli in un contenitore e procedete con il secondo cucchiaio.
- Al termine di questa operazione io ho passato tutti i pop amaranth attraverso un colino così quelli non scoppiati sono caduti giù.
- Ripesate e colmate con altri semi scoppiati.
- Tritate nel mixer le nocciole per renderle una farina quindi unite insieme tutti gli ingredienti secchi (farina, nocciole, amaranto, zucchero di canna, cremortartaro e zenzero) in una ciotola capiente mescolandoli per amalgamarli, aggiungete l’olio di semi e gradatamente il vino bianco; otterrete un impasto appiccicoso e poco lavorabile.
- Mettetelo in frigo per 30 minuti questo vi consentirà di gestirlo meglio; ora formate delle palline con l’impasto e schiacciatele con le mani sulla teglia con carta da forno.
- Otterrete circa 15-20 cookies dipende da quanto li fate grandi.
- Infornate per 12-15 minuti a 175°.
- Quando escono dal forno sono morbidi poi induriscono raffreddandosi.