Biscotti di natale al cacao e nocciole

Qual è il vero senso del Natale?

Io dico il tempo.
Quello da dedicarci, quello da dedicare alle persone che amiamo, quello per focalizzarci su ciò che solitamente trascuriamo perché troppo impegnati nella routine quotidiana.
Tra poco inizierà la corsa all’ultimo regalo e quindi ecco la mia proposta per arrivare al 25 dicembre preparati e senza assomigliare a Crudelia DeMon

Dmail ha inviato a me e altre 16 bravissime contributor di Honest Cooking uno stampo da teglia per bisotti e ci ha chiesto di interpretare il gran classico del Natale: i biscotti appunto.

Ed ecco che la magia si è computa appena girata la manopola del forno sui 180 gradi.
60 minuti tutti per me, per pensare a chi amo e trasferire questo sentimento genuino in una frolla al cacao e nocciola.
Solo la luce della cappa a illuminare la cucina, la voce di Daniela Andrade a scaldare l’atmosfera e un tè caldo da sorseggiare nell’attesa che l’impasto venisse pronto.
Allora il mio consiglio cade proprio su questo regalo.
Regalare un taglia biscotti, magari con la ricetta allegata, significa regalare un attimo speciale a chi amiamo.
Da condividere o da tenere tutto per sé.

Buon Natale

Biscotti di natale al cacao e nocciole

Categoria: Biscotti di natale
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 25 pezzi
Ingredienti
  • 170 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro
  • granella di nocciola quanto basta
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo
Istruzioni
  1. In una ciotola mettete lo zucchero con il burro e iniziate a impastare (farà decisamente bene alla pelle!).
  2. Unite la farina e il cacao setacciati e, lentamente, iniziate a incorporare gli ingredienti.
  3. Quando risulterà un composto sbricioloso unite l’uovo e proseguite a impastare fino ad ottenere una palla liscia e omogenea.
  4. Mettetela in frigorifero a riposare una ventina di minuti. Nel frattempo accendete il forno a 180 gradi
  5. Trascorso il tempo di riposo della frolla, su una spianatoia infarinata stendete un primo strato di pasta, cospargetelo di granella di nocciola e ripiegatelo su se stesso ripassandolo nuovamente con il mattarello infarinato.
  6. Con lo stampo da teglia create le formine e depositatele su una leccarda ricoperta da carta forno.
  7. Cuocete per 5 minuti, sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Scroll to Top