Uno tra i dolci più classici e semplici che preparo per Natale sono i biscotti: al cioccolato, alle noci, ai datteri e potrei continuare all’infinito. Negli anni le ricette accumulate sono davvero tante, ecco perchè quest’anno ho deciso di inventarne una nuova, una creativa e particolare. Trovata!
L’idea perfetta per usare lo stampo per biscotti di Natale che mi è stato regalato da Dmail! Chissà se il risultato piacerà anche agli amici a cui regalerò questi biscotti.
Biscotti di Natale al caramello e anice
Categoria: Biscotti di natale
Autore: Carlotta Lolli
Ingredienti
- Per i biscotti al caramello e anice
- 200 g di farina 00
- 90 g di zucchero di canna
- 40 g di panna
- 100 g di burro
- Una stella di anice
- Per la glassa reale
- 100 g di zucchero a velo
- 10 g di albume fresco
Istruzioni
- Per i biscotti al caramello e anice:
- Macinate finemente la stella d’anice, aggiungete la polvere ottenuta alla panna e scaldate leggermente; in un pentolino fate sciogliere poco per volta lo zucchero di canna, senza mescolare ma lasciando semplicemente fondere tutto a fuoco basso.
- Togliete dal fuoco e decuocete il caramello con la panna tiepida, mescolate bene poi aggiungete anche il burro a tocchetti.
- Una volta ottenuto un “mou” morbido e omogeneo possiamo unirlo alla farina. Amalgamiamo bene gli ingredienti aiutandoci con un cucchiaio di legno oppure impastiamo in planetaria, viste le alte temperature del caramello è sconsigliato farlo a mano!
- Formiamo un panetto con la “frolla” al caramello e lo lasciamo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Stendiamo poi con un mattarello allo spessore di 5 mm e aiutandoci con lo stampo di Natale ricaviamo i nostri biscotti.
- Li trasferiamo su una teglia e li cuociamo in forno a 170°C per 15 minuti.
- Per la glassa reale:
- Mescoliamo bene zucchero e albume per ottenere una glassa abbastanza soda; formiamo un cornetto con la carta da forno -o utilizziamo un sac a poche- e lo riempiamo di glassa reale. Decoriamo i nostri biscotti con girighori e ornamenti natalizi! Dopo due-tre minuti la ghiaccia si sarà seccata e potremo servire i biscotti di Natale.