I biscotti sono un grande classico del Natale, speziati, a forma di renna, alberello, cuore, stellina, al cioccolato o alla frutta secca, glassati o ricoperti di pasta di zucchero; per me Natale è biscotti alle spezie, quel profumo inconfondibile di zenzero, cannella, cardamomo, noce moscata che pervade la casa, ti rimane addosso.
Questi biscotti sono allo zenzero, potete scegliere se utilizzarlo fresco o in polvere, il sapore varia leggermente, per renderli ancora più golosi li ho ricoperti di cioccolato bianco e decorati con alcune fiocchi di neve di zucchero colorato.
Ho scelto questa glassatura e decorazione perché Natale è anche neve, freddo, guance gelate, caldi cappelli di lana, tazze di cioccolata calda con un’abbondante dose di biscotti, pupazzi di neve, calzettoni colorati di spessa lana, del resto Babbo Natale arriva con le sue renne e con la slitta che sfreccia sulla neve.
Biscotti allo zenzero e cioccolato bianco
- 300 gr di farina 00
- 6 cucchiai di miele liquido
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- 180 gr di burro freddo
- 150 gr di cioccolato bianco
- 1 cucchiaio di zuccheri colorati
- In una ciotola versate la farina, il miele, il burro e lo zenzero, impastate fino a ottenere una pasta compatta e liscia, fate riposare mezzora in frigorifero.
- Su un piano da lavoro infarinato stendete la pasta, altezza 5 mm circa, datele la forma di un grande rettangolo.
- Appoggiate lo stampo con tutte le formine sulla pasta, premete leggermente e ricavate tutte le figure.
- Rimpastate la pasta fino a terminarla.
- Distribuite i biscotti su una teglia coperta con carta forno.
- Cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 12 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, immergete mezzo biscotto, fate colare il cioccolato in eccesso e disponete distanziati su un foglio di carta forno.
- Quando avrete glassato tutti i biscotti distribuire i cristalli di zucchero colorato.
- Mettete dieci minuti in frigo per far rapprendere il cioccolato.