Dolci, dessert, merende Natalizie, i biscotti ripieni di mele pere e spezie sono una ricetta perfetta per iniziare al meglio la nostra giornata o ancor più da assaporare davanti a un tè caldo. Mele pere spezie rappresentano un abbinamento squisito in pasticceria che da sempre hanno deliziato i palati di grandi e piccini.
Biscotti natalizi ripieni di pere, mele, noci e spezie
Categoria: Biscotti natalizi
Autore: Isabella Scuderi
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 4
Ingredienti
- Per l’impasto
- 300 g di farina 00
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 125 di burro freddo di frigorifero, tagliato a cubetti (io ho ridotto a 200 g)
- 4-5 cucchiai di yogurt bianco naturale
- 1 pizzico di sale (mia aggiunta)
- 1 uovo
- Per il ripieno
- 1 mela e una pera grande, sbucciate e grattugiate grossolanamente
- 2 cucchiai di succo di limone appena spremuto
- 3 cucchiai di zucchero semolato (per me zucchero di canna)
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- ½ cucchiaino di peperoncino in polvere
- 80g di gherigli di noce tritati grossolanamente 2 cucchiaini di miele di castagno
Istruzioni
- Setacciare la farina ed il lievito in una ciotola capiente, unire il burro ed il sale e lavorare con la punta delle dita finché il composto non assomiglia a grosse briciole.
- Aggiungere lo yogurt mescolando delicatamente ed amalgamare fino ad ottenere un panetto. Avvolgere in un foglio di pellicola e riporre in frigorifero per 30 minuti.
- Nel frattempo preparare il ripieno. Mettere mele pere il succo di limone e lo zucchero in una padella e cuocere a fuoco basso, rimestando per far evaporare tutto il liquido.
- Togliere dal fuoco ed unire mescolando le spezie le noci e il miele.
- Preriscaldare il forno a 180° e rivestire con carta forno la placca .
- Dividere l’impasto in trenta pezzi formando delle palle.
- Stendere la palla con un matterello così da assottigliarla fino ad ottenere un dischetto abbastanza grande da porlo sugli appositi stampi, (nel nostro caso utilizziamo un bellissimo stampo fantasia di Natale by DMAIL), stendergli sopra il matterello per imprimerne le forme, ripetere il procedimento in modo di avere delle copie perfette da accoppiare, al centro di una forma inserire un cucchiaio scarso di ripieno e richiudervi sopra l’altra figura dell’impasto, chiudere delicatamente i lembi delle forme con una leggera pressione.
- Procedere allo stesso modo fino ad esaurimento dell’impasto, disporre i biscotti sulle teglie con la chiusura rivolta verso il basso ed infornare per circa 30 minuti, finché non sono dorati.
- Una volta intiepiditi, spennellare con miele o spolverizzare i biscotti con zucchero a velo.