Tutti noi abbiamo dei sapori, profumi che ci portano alla mente la magia del natale. A me l’arancia, la frutta secca, il vino sono quelli che mi risvegliano questa magia.
I miei biscotti natalizi sono vegani e senza glutine.
Biscotti all’arancia e mirtilli (vegan e senza glutine)
Ingredienti
- 100 g farina di riso
- 75 g maizena
- 45 g zucchero di canna integrale
- 40 g farina di mandorle
- 20 g fecola di patate
- ⅓ cucchiaino gomma xantano
- 3 cucchiaini scorza arancia bio grattugiata
- ½ cucchiaino lievito per i dolci
- ½ cucchiaino sale fino
- Un pizzico di vaniglia
- 35 g mirtilli neri disidratati
- 60 g vin dolce (ho usato vin santo)
- 60 g olio d’oliva
Istruzioni
- Setacciate in un recipiente la farina di riso, la maizena e la fecola. Aggiungete poi la farina di mandorle, la gomma di xantano, lo zucchero, i mirtilli, la scorza d’arancia, il lievito, il sale, la vaniglia e mescolate bene.
- Incorporate il vino e l’olio e iniziate ad impastare con le mani, fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
- Stendete l’impasto tra due fogli di carta da forno fino a raggiungere uno spessore di 1 cm.
- Oliate lo stampo per evitare che si attacchi all’impasto e poi appoggiatelo sopra premendo forte. Levatelo piano piano e con un coltellino rimuovete l’impasto rimasto fra le figurine.
- Cuocete i biscotti per circa 10 – 12 min. a 180* in forno già preriscaldato, in modalità ventilata.
- Una volta sfornati lasciateli raffreddare su una griglia.