Biscotti salati di zucca, con salvia e formaggio stagionato

Ad ottobre, la zucca! Uno sfizio salato adatto ad accompagnare i vostri aperitivi d’autunno.
Di Lidia Mattiazzi

Sono proprio felice quando vedo che al supermercato (eh beh,si … non ho il tempo di comprare la verdura nei bellissimi banchi dei mercati o dai produttori diretti, perchè entro in ufficio alle 8 e se va bene ci esco 10 ore dopo …) inizia a far capolino la zucca. E’ una verdura che per lungo tempo ho “snobbato”, perché non è che non mi piacesse, ma non mi ha mai colpito molto. Poi ho iniziato pian piano ad usarla in varie ricette e me ne sono innamorata: velocissima da preparare, dolce, cremosa e adatta a tanti piatti.

Oggi vi propongo qualcosa di insolito e sfizioso, che si prepara velocemente e vi farà fare un figurone anche se avete ospiti… Questi BISCOTTI SALATI DI ZUCCA CON SALVIA E FORMAGGIO STAGIONATO sono adattissimi ad accompagnare un aperitivo, semplici, oppure spalmati con formaggio cremoso, anche un gorgonzola.

Biscotti salati di zucca, con salvia e formaggio stagionato
Categoria: Antipasto
Autore: Lidia Mattiazzi
Preparazione: 40 mins
Cottura: 25 mins
Complessivo: 1 hour 5 mins
Porzioni: 4
Per 20 biscotti:
Ingredienti
  • 200 g di zucca
  • 30 g di formaggio stagionato grattugiato
  • 1 tuorlo
  • 170 g di farina
  • 25 g di maizena
  • 60 g di burro salato
  • latte per spennellare i biscotti
  • semi di girasole
  • salvia tritata per decorare
Preparazione
  1. In un contenitore mettere la zucca con la buccia, solo privandola dei semi, poi far cuocere in microonde per 7 minuti. Se non avete il microonde, va benissimo in forno normale, ma richiederà circa 20/25 minuti per essere tenera e schiacciabile con una forchetta.
  2. Una volta cotta, privarla della buccia, pesare 130 g di polpa e schiacciarla molto bene, poi far raffreddare completamente.
  3. Alla polpa aggiungere il formaggio grattugiato e il tuorlo e mescolare bene. Versarvi in seguito la farina e la maizena e quando il tutto è ben amalgamato aggiungere il burro a pezzetti e lavorare fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica, della consistenza di una frolla.
  4. Mettere in frigorifero per una mezz’oretta a compattare, poi stendere con un mattarello allo spessore di 3/4 millimetri, formare dei cerchietti con un tagliapasta, spennellare di latte e cospargere di semi di girasole e salvia tritata.
  5. Cuocere in forno già caldo a 170 gradi per circa 20 minuti.
Scroll to Top