Biscotti semplici all’Avena

La mattina amo alzarmi presto e, una volta alzata, il mio primo pensiero è quello di fare colazione. Non credo ci sia momento migliore in tutta la giornata. Chi sta con me e mi conosce, sa che dalla mia bocca non uscirà un filo di voce, se prima non avrò fatto colazione! Vi chiederete quale sia la mia idea di”colazione ideale”o che cosa io intenda per “fare colazione”. Secondo me bisognerebbe onorarla, dedicandole il giusto tempo (per intenderci, stile Mulino Bianco!) e possibilmente gustando cose sane e semplici. Da qualche tempo (chi mi segue lo sa) e’ mia abitudine autoprodurre i biscotti, non che non apprezzi quelli comprati, ma farli partendo da zero e mettendoci quello che piu’ mi piace da’ una certa soddisfazione. Complice anche la mia neonata passione per le farine alternative e per le cose rustiche e naturali. Da sempre sono alla ricerca del biscotto perfetto:croccante e profumato,che non si inzuppi ne’ troppo, ne’ troppo poco (quel tanto che basta per capirci). Ho collezionato una serie infinita di esperimenti fallimentari che mi hanno costretta a riciclare chili e chili di biscotti mal riusciti(duri e stopposi) in salami di cioccolato e basi per cheescake, ma oggi posso felicemente annunciare al mondo intero di averla trovata: la ricetta perfetta.

BISCOTTI SEMPLICI ALL’AVENA
Categoria: BISCOTTI,DOLCI,COLAZIONE
Autore: http://lericettedimicol.blogspot.it/2014/02/biscotti-semplici-allavena-simple.html
Preparazione: 10 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 25 mins
Porzioni: 10
Ingredienti
  • 100g di farina integrale di avena
  • 100g di farina integrale
  • 50g di farina 00
  • 1/2 bicchiere scarso di Marsala
  • 250 gr di olio di semi (girasole o mais)
  • 80g -100g di zucchero integrale di canna
  • un pizzico di bicarbonato (o lievito in polvere)
  • zucchero per la superficie dei biscotti
Preparazione
  1. Portate il forno a 180° con la funzione ventilato.
  2. Mescolare le farine e lo zucchero, aggiungere alternandoli e poco per volta l’olio e il Marsala e iniziare ad impastare,puo’ darsi che la farina ne richieda meno di quanto specificato (se necessario invece aggiungere una spolverata di farina 00 in più).
  3. Mettere dello zucchero semolato in una terrina.
  4. Prendere dei pezzetti di impasto e formare dei cordoncini ,quindi sovrapponendone le estremità formare dei fiocchi o nastri e passarli nello zucchero(solo da una parte mi raccomando).
  5. Appoggiare poi i fiocchetti con la parte zuccherata rivolta verso l’alto su una teglia ricoperta di carta forno. Infornare per 15-20 minuti.
  6. Sfornare e fare raffreddare su una gratella.
Scroll to Top