Biscottini di frolla natalizi

La pasta frolla, è un impasto usato in pasticceria come base di molti dolci e torte soprattutto crostate e biscotti.
Nella mia cucina siamo in due ad avere le “mani in pasta” io ed Alessia, mia figlia, entrambe amiamo fare la frolla e la facciamo ancora come una volta, impastando tutti gli ingredienti a mano.
Il Natale ci ispira e con un vero e proprio lavoro di squadra impastiamo e decoriamo biscotti che poi regaliamo ad amici e parenti.
Biscottini di frolla natalizi

Categoria: Biscotti di natale
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 25 pezzi
Ingredienti
  • Ingredienti per la frolla classica (1 kilo circa):
  • 500 grammi di farina 00
  • 200 grammi di zucchero a velo
  • 250 grammi di burro freddo da frigorifero
  • 4 tuorli d’uovo
  • Ingredienti per la frolla al cacao (1/2 kilo circa):
  • 300 grammi di farina 00
  • 150 grammi fi burro freddo da frigorifero
  • 130 grammi di zucchero a velo
  • 30 grammi di cacao
  • 3 tuorli d’uovo
  • Ingredienti per la frolla alla cannella (1/2 kilo circa):
  • 200 grammi di farina 00
  • 120 grammi fi burro freddo da frigorifero
  • 90 grammi di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 1 tuorlo d’uovo
Istruzioni
  1. Su un piano di lavoro “freddo” mettete la farina fontana e lo zucchero, aggiungete le uova, il burro freddo a pezzetti ed impastate velocemente gli ingredienti.
  2. Per la frolla al cacao, aggiungete quest’ultimo dopo lo zucchero lo stesso va fatto per la frolla alla cannella con il miele e la cannella.
  3. Una volta amalgamati il tutto formate una palla, avvolgetela in un foglio di carta forno e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Passato il tempo tiratela fuori dal frigorifero, lavoratela ancora un po’ con le mani per renderla perfettamente liscia, stendetela con il mattarello ed iniziate a creare le forme che più vi piacciono, noi abbiamo utilizzato un taglia biscotti regalatoci da Dmail.
  5. Infornate 15 minuti a 180° o comunque fino a che i vostri biscotti non risulteranno dorati.
  6. Fateli raffreddare su una griglia e qui che inizia il bello, è il momento della decorazioni, noi le abbiamo fatte con cioccolato bianco e fondente aiutandoci con una sac a poche.
Note
Prima di salutarvi vi lasciamo qualche trucchetto per ottenere un’ottima frolla:
La miglior pasta frolla si ottiene, al contrario di quanto si possa pensare, utilizzando il burro freddo appena tolto dal frigo.
Usate lo zucchero a velo, a contatto con il burro e i tuorli si scioglierà più facilmente e otterrete un impasto più fine.
lo spessore ideale per le vostre preparazioni: 3-5 mm se volete preparare la base di una crostata, mezzo centimetro per i biscotti.
Se la vostra frolla dovesse sbriciolarsi durante la lavorazione, non aggiungete farina ma un po’ d’acqua fredda o mezzo albume per recuperarla e renderla più elastica oppure aumentate la dose del burro di 20 grammi.
Volete che la vostra frolla risulti più morbida? Aggiungete all’impasto un pizzico di lievito per dolci.
Scroll to Top