• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Bissap o sciroppo ai fiori di ibisco

Giornata di sole o giornata di pioggia? In ogni caso non c’è nulla di meglio di un Bissap, ovvero uno sciroppo ai frutti di bosco.
Di Alessia Stano

Il bissap (noto anche con il nome di karkadè) è una bevanda tipica africana, in particolar modo del Senegal, ottenuta dall’infusione dell’omonimo fiore, da noi meglio conosciuto con il nome di ibisco.

Si tratta di una bevanda che va servita fredda, aromatizzata con della menta e a volte con del succo di limone, non troppo dolce e dal gusto delicatamente asprigno. Un vero toccasana nelle calde giornate estive.

Con questa ricetta potrete preparare uno sciroppo molto concentrato, che grazie agli alti livelli di zucchero può essere conservato in frigo per alcune settimane, e allungato all’occorrenza.

Bissap o sciroppo ai fiori di ibisco
Categoria: Bevande
Autore: Alessia Stano
Preparazione: 60 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 1 hour 10 mins
Ingredienti
  • 30 g di fiori di ibisco essiccati
  • 300 g di zucchero
  • 300 g di acqua
  • foglie di menta fresca
Istruzioni
  1. Sciacquate per 1 minuto i fiori di ibisco essiccati in acqua fredda.
  2. Preparate lo sciroppo scaldando l’acqua con lo zucchero, e al bollore togliete dal fuoco.
  3. Aggiungete i fiori di ibisco e le foglie di menta.
  4. Lasciate in infusione almeno per un’ora: lo sciroppo si deve essere completamente raffreddato.
  5. Filtrate lo sciroppo e strizzate bene i fiori e le foglie di menta così da recuperare tutto il succo (aiutatevi con una garza o un tovagliolo).
  6. Imbottigliate lo sciroppo e conservatelo in frigo.
  7. Servite il bissap fresco diluito in acqua in parti 1:4.
« Cocktail analocolico alla Pera e Salvia
Limonata allo zenzero »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org