Brasato al Barolo

Soussan aggiunge un tocco al Brasato al Barolo, la più classica delle ricette.
Di Soussan Hatami

Ho preparato il brasato al Barolo: ricetta classica Piemontese. ci ho aggiunto delle piccole modifiche, che riflettono un po’ la mia passione per le spezie. Il risultato è assolutamente apprezzabile.

Brasato al Barolo
Categoria: Secondi
Autore: Soussan Hatami
Preparazione: 80 mins
Cottura: 180 mins
Complessivo: 4 hours 20 mins
Porzioni: 4/5
Ingredienti
  • 1 bottiglia di vino barolo
  • 1,5 di manzo(il taglio che solitamente uso e’ il campanello, va bene anche il cappello del prete perche’ costa molto meno ma ha sempre un nervo centrale che puo’ non piacere a tutti)
  • 2 cipolle bianche medie
  • 1 costa di sedano
  • 1 carote grande
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1pezzettino circa 2cm di radice di zenzero fresco
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • sale/pepe nero appena macinato
  • olio evo
Preparazione
  1. prendete la carne massaggiatela con il sale e pepe appena macinato per una deicna di secondi e lasciatela riposare per 10 minuti cosi possa assorbire il sale e pepe
  2. mettete la carne in una casseruola capiente con una cipolla, carota e sedano tagliati a fette.
  3. aggiungete il rosmarino l’alloro e meta’ radice di zenzero
  4. coprite con il vino e lasciate riposare in frigo coperto con la pellicola trasparente per un’ora circa.
  5. tagliate sottilmente la cipolla rimasta e fatela rosolare la carne che avete fatto marinare su tutti i lati
  6. a questo punto togliete l’alloro e la radice di zenzero dalla marinatura e versate il resto sulla carne
  7. fate cuocere a fuoco basso con coperchio per circa 3 ore e girando ogni tanto la carne cosi’ la cottura della carne sara uniforme
  8. a meta’ cottura aggiungete la cannella e lo zenzero spellato e grattugiato.
  9. a fine cottura la carne risultera’ tenerissima si potra’ quasi tagliare con la forchetta
  10. per finire prendete il fondo di cottura della carne passatelo al mixer(se sara’ troppo asciutto aggiugete dell’acqua bollente e olio evo mentre lo frullate)
  11. tagliate a fette la carne e condite con la salsa al barolo e servite ben caldo.
Note

accompagnatelo con delle patate al forno oppure del pure’ di patate fatto in casa.

Scroll to Top