L’8 settembre si terrà ad Este (PV) la quinta edizione di Comunipane. Un’intera giornata dedicata all’approfondimento di pane, panini e molto altro.
Di Mariachiara Montera

È finito il tempo della michetta con la mortazza: ora il panino imbottito ha da essere sano (pure lui), il prodotto di un’alimentazione corretta persino nell’affanno della vita moderna.
Ad annunciarlo è Comunipane, il simposio tecnico sul pane italiano organizzato da Accademia del Pane che si terrà l’ 8 settembre 2013 a Este (Pd): un’intera giornata dedicata all’approfondimento di pane, panini, impasti e ingredienti dopo la quale ci penserete due volte prima di mettere una sottiletta tra due fette di pancarrè e chiamarlo “sandwich”.
Comunipane è arrivato alla sua quinta edizione, nato dall’esigenza di riflettere e comprendere il presente e il futuro dei prodotti da forno e di diffondere una cultura della qualità per dare una nuova spinta ai produttori artigiani del settore.
Questa edizione, aperta anche al pubblico, avrà come tema il panino con quindici ricette di altrettante coppie di panettieri e cuochi, rispettivamente al pane e alle farciture: ricerca, lavoro di coppia, domande dal pubblico. Il pane è benessere, salute, e tutto ciò passa attraverso un simposio che è cucina e dibattito: ecco spiegato il nome Bread Religion, che racchiude tutte le attività di Comunipane sotto un concetto che dall’idolatria dell’ingrediente arriva fino alla festa comunitaria.
Il programma dell’8 settembre prevede lezioni di impasti, panificazione casalinga, cottura per poi entrare nel vivo dalle 16 in poi con la degustazione dei quindici panini in un’esperienza gastro-musicale: sarà possibile infatti assistere alle riprese in diretta di una puntata de IlMangiadischi, il format web-televisivo condotto da Carlo Spinelli e Niccolò Vecchia. Sul palco saliranno i cuochi e i panettieri di Bread Religion, musicisti ed esperti di buona e sana alimentazione.
Tra i panettieri e cuochi presenti a Este, Corrado Assenza, Renato Bosco, Aurora Mazzucchelli, Simone Padoan, Sara Papa, Fabio Pisani e Alessandro Negrini, Lello Ravagnan, Eugenio Roncoroni, Marco Stabile, Raffaele Vitale, e molti altri.
Comunipane nasce con la collaborazione del Molino Quaglia.
La giornata si concluderà con il concerto acustico di Andy di FLU-ON ed ex Bluvertigo e con i Cinemavolta.