La brioche senza impasto è sofficissima, non troppo dolce e scompare in un giorno da quanto è buona!
Scritto da Rosa Cinque
Una brioche che richiama al famoso no-knead bread, il pane che non necessita di essere impastato!
Accompagnata da crema spalmabile al cioccolato o dalla marmellata che amate questa Brioche è ideale per la colazione e la merenda … tuffata nel latte è ancora più buona.
Potrete dare vita alle forme che più gradite: dalla treccia ai panetti poi inseriti in un comune stampo da plumcake e potrete unire all’impasto ingredienti come frutta secca o scaglie di cioccolato.
Brioche senza impasto
Categoria: dolci
Cuisine: Italian
Autore: Rosa Cinque
Porzioni: 8
Ingredienti
- 250 g di farina Manitoba
- 100 g di burro fuso freddo
- 75 g di acqua a temperatura ambiente
- 2 uova
- 50 g di miele chiaro
- 1 punta di cucchiaino di sale
- 3 g di lievito di birra disidratato (oppure 11 g lievito di birra sciolto nei 75 g di acqua tiepida)
Istruzioni
- Versate in una terrina capiente: uova leggermente sbattute, miele, acqua, sale e il burro fuso e freddo.
- Mescolate gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete all’impasto la farina precedentemente setacciata ed il lievito disidratato, lavorate brevemente con una forchetta e lasciate l’impasto a temperatura ambiente, coperto da pellicola, per 2 ore.
- Trascorso tale tempo riponete la terrina in frigorifero e fate riposare l’impasto da un minimo di 24 ore ad un massimo di 5 giorni (48 ore sono ideali).
- Riprendete l’impasto e rovesciatelo su un piano di lavoro infarinato, se la pasta risulta appiccicosa e difficilmente gestibile aggiungete man mano piccole quantità di farina.
- Dividete l’impasto in 4 panetti sistemandoli in fila in uno stampo da plumcake imburrato e/o rivestito di carta forno.
- Lasciate lievitare la Brioche per 2 ore circa e coperta da un panno umido.
- Pennellate la superficie con un uovo leggermente sbattuto, unite dello zucchero semolato in superficie e cuocete in forno a 180°C per 30 minuti circa.
- La Brioche si conserva bene chiusa in un contenitore a chiusura ermetica per più giorni.