I brownies con platano, datteri e noci è una ricetta vegana davvero molto gustosa. Totalmente naturali e senza zucchero non vi faranno sentire in colpa!
Scritto da Giovanna Visan
La bontà di un dolce non sta nel farlo con degli ingredienti che spesso fanno male. Si può ottenere un risultato simile anche optando per una variante naturale e sana. Basta fare le scelte giuste e trovare l’equilibrio fra gli ingredienti per avere un identico dolce goloso che non ti fa sentire in colpa per averlo mangiato.
Un brownie naturale a base di frutta. Una ricetta semplice e golosa, con delle scelte ben precise, scelte ricche di vitamine e minerali:
-il platano un frutto ricco di carboidrati presenti sotto forma di amido
-i datteri rappresentano un sano sostituto dello zucchero.
-la farina di carruba che grazie al suo sapore dolce aiuta a contribuire alla dolcezza del brownie.
- 200 g platano maturo
- 150 g datteri secchi senza nocciolo
- 70 g farina di riso rosso (o bianco però fine)
- 20 g farina di carruba
- 10 g cacao amaro in polvere
- 40 g noci tagliate a pezzettoni
- 40 g gocce di cioccolato fondente (optional)
- 1½ cucchiaini di lievito per dolci
- ½ cucchiaino bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di polvere d’arancia
- ½ cucchiaino di sale
- 120 g latte vegetale (a scelta)
- 20 g olio (di sapore neutro)
- 1 cucchiaio aceto mele
- Mettete nel frullatore il latte, l’olio e i datteri e frullate fino a quando diventa tutto liscio, e non presenta più tracce delle bucce dei datteri. Poi aggiungete il platano a pezzi e la polvere d’arancia e frullate fino quando otterrete una crema vellutata.
- Trasferite tutto in una ciotola. Poi aggiungete le farine (riso, carruba), il cacao, il lievito, il bicarbonato e il sale setacciate in precedenza, l’aceto, le noci e le gocce di cioccolato e amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo abbastanza denso.
- Versate l’impasto in una teglia rettangolare di 20×16 cm, già imburrata, distribuendo il composto in modo uniforme. Cuocete in forno già preriscaldato 180 modalità statica, per 35 min. Il risultato è una torta cotta all’esterno pero morbida al’interno.
Al posto delle noci potete aggiungere i pistacchi però in questo caso lasciateli interi.
Le gocce di cioccolato rimangono a vostra scelta se aggiungerle o no.
La polvere d’arancia la potete sostituire con scorza d’arancia grattugiata o altre spezie come cannella, cardamomo, vaniglia ec..