Di nuovo a Boston con Virginia, sempre per il brunch! Stavolta si fa un giro da North Street Grill.
Di Virginia Tozzi
North End è una delle zone di Boston che preferisco.
Perdersi nelle sue piccole strade che abbondano di ristoranti ed enoteche dà un senso di calore e tranquillità, una sorta di familiarità che a Boston solo qui puoi trovare.
North End, infatti, è considerata la “Little Italy” della città in quando gran parte degli immigrati italiani si sono trasferiti qui nel corso degli anni.
E’ facile quindi imbattersi in anziani, impegnati in animate discussioni nella loro lingua madre, oppure entrare in qualche locale ed essere accolti con un bel “Buongiorno”.
Lo scorso weekend, per il brunch, abbiamo scelto proprio questo quartiere.
Precisamente ci siamo recati in un piccolo locale il cui nome deriva dalla strada in cui è ubicato, il “North Street Grill”.

Appena arrivati la fila era ben visibile dall’inizio della strada.
Questo ristorante, infatti, è considerato uno dei migliori locali del quartiere per il brunch.
Il fatto di essere italiani, ci ha dato una mano!
La gentile signora che prendeva le prenotazioni fuori dal locale appena ha capito da dove provenivamo, ci ha fatto attendere solo cinque minuti, creandoci anche un certo imbarazzo, nel passare davanti alla fila che attendeva!
Con l’entrata che affaccia su North street il locale e’ molto piccolo, dall’arredamento molto semplice; sembra quasi un piccolo bar, più che un locale dove pranzare o cenare.
Il menù, al contrario, è molto ampio.
Moltissime sono le eggs benedict, gli hamburgers e anche i desserts.
L’accoglienza, inoltre, è veramente ottima.
Nell’attesa di essere serviti ci hanno portano qualche assaggio di torta, l’acqua e il caffè; purtroppo, l’essere sempre così pieno ritarda un po’ il servizio, ma non esageratamente.

Per il nostro brunch abbiamo ordinato: “Eggs Benedict” con “poached eggs”, ovvero le nostre uova in camicia servite con smoked salmon, ed un “Turkey-ham sandwich”, particolare per l’abbinamento del french toast dolce, al ripieno salato di prosciutto e tacchino.
Entrambi i piatti, erano accompagnati da ottime patate arrosto.
Per dolce abbiamo scelto dei french toasts alla nutella e fragola, che consiglio se siete golosi e molto affamati, perché le porzioni sono veramente abbondanti!



In conclusione e’ nella mia personale lista, dei posti da suggerire, i prezzi sono nella norma ed è uno dei pochi
locali del quartiere che non è “only cash”.
Ovviamente siamo stati salutati con un carinissimo “Arrivederci”!