Laura Davis con una ricetta per un dessert formidabile: un fresco budino di banana.
Di Laura Davis
Hai un picnic da organizzare o un barbecue da preparare? O forse sei semplicemente golosa e hai voglia di qualcosa di dolce? Il budino di banana è un dolce adatto a te e in grado di soddisfare le esigenze di ogni palato.Non c’è proprio niente di meglio di un buon budino fatto in casa, reso speciale dalla presenza della banana. Basta preparare un semplice budino alla vaniglia, con l’aggiunta si un baccello di vaniglia e un po’di estratto di vaniglia al latte durante la cottura, e versare il composto ancora caldo sopra delle belle banane mature e dei biscotti.
- Per il budino alla vaniglia
- 2/3 tazze (126,5 g) di zucchero bianco
- 3 cucchiai di amido di mais
- Un pizzico di sale
- 3 tazze (710 ml) di latte intero
- 3 o 4 tuorli d ‘uovo di grandi dimensioni
- 2 cucchiai di burro tagliato a pezzi
- 1 baccello di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Da 5 a 6 banane mature ma sode
- 1 scatola di wafer alla vaniglia
- Per la meringa
- 4 albumi, temperatura ambiente
- 1/2 cucchiaino di crema di tartaro
- 1/2 a 1 cucchiaino di vaniglia (facoltativo)
- 1 tazza (192 g) di zucchero superfine
- Metti la maizena, lo zucchero e il sale in una pentola e mescola bene. Unisci 2 tazze di latte. Aggiungi i tuorli d’uovo alla tazza di latte restante e mescola bene prima di aggiungere alla pentola. Aggiungi i pezzi di burro. Taglia la stecca di vaniglia a metà, raschia i semi con il dorso di un coltello e poni la stecca e i semi nella miscela di latte.
- A fuoco medio, mescolando continuamente, porta il composto a bollore. Riduci al calore per mantenere l’ebollizione e continua a mescolare per circa 2 minuti fino a quando la miscela non si sarà addensata e ricopri il tutto. Aggiungi l’estratto di vaniglia e ricopri con della pellicola trasparente per evitare che sul budino si formi uno strato più duro.
- Mentre il budino è ancora caldo, inizia a preparare lo strato di wafer su cui verserai il composto. Prendi una casseruola e disponi sul fondo dei biscotti o dei wafer, taglia la metà delle banane a pezzetti e ponile sulla parte superiore dei wafer, formando uno strato. Versa la metà del budino caldo sopra lo strato. Forma un secondo strato e versa il restante budino.
- Schiaccia alcuni dei biscotti e spargili sopra il budino. Se lo desideri, puoi servire il dolce con delle panna montata fresca o della meringa.
- Nota: Se si sceglie di non utilizzare un baccello di vaniglia, aumentare l’estratto di vaniglia a 1 1/2 cucchiaini da tè.
- Poni gli albumi, il tartaro e la vaniglia in una ciotola. Con la frusta, mixa il composto ad alta velocità ed aggiungi lentamente lo zucchero (un cucchiaio alla volta) fino a quando il tutto non apparirà duro e lucido.
- Per cuocere la meringa sul budino: Preriscalda il forno a 200 gradi. Spalma la meringa sul tuo budino fino ai bordi del piatto senza lasciare alcuno spazio libero e inforna per qualche minuto. Raffredda per circa 30 minuti su un bancone e poi poni il composto in frigo per un paio d’ore.
Il budino alla vaniglia può essere un dessert unico o può essere abbinato con della frutta fresca o della panna montata.