Budino dolce con le prugne

Un budino tradizionale che rappresenta un pezzo della Gran Bretagna … con l’aggiunta di zucchero e  prugne.
Di Ruby Moukli
Questo dolce prevede l’aggiunta di un ingrediente molto particolare: lo zucchero di prugna. Se navigate su internet troverete molte informazioni su di esso ma anche contrastanti. Alcuni dicono che “prugne zuccherate” è un termine che denota un tipo di pasticceria a base di frutta secca, di solito servito nel periodo natalizio. Altri sostengono che le prugne zuccherate sono delle vere e proprie prugne secche, cotte e zuccherate, appese sugli alberi di Natale.

Tante notizie utili e curiose, tuttavia, quello che ci interessa è impiegare questo gustoso frutto in un budino dolce, il budino alle prugne, appunto. Ma, non vogliamo essere banali e scontati, realizzando un dolce comunemente conosciuto come “Budino di Natale”, denso e scuro da gustare con una crema di brandy.

Di contro, vogliamo realizzare un budino particolare che alcuni potrebbero riconoscere come la controparte britannica di un francese clafoutis. Si tratta di un dessert dalla consistenza simile ad un incrocio tra un flan e il budino di pane. La versione inglese, in particolare, si presenta come un budino classico, ma l’aggiunta di frutta cotta o fresca, che rende il prodotto finito molto più umido e, naturalmente, dolce.

Ma adesso, basta con le chiacchiere e passiamo alla realizzazione di questo dolce dal sapore autunnale, veramente facile da realizzare.

Budino dolce con le prugne
Categoria: Dolce
Autore: Ruby Moukli
Preparazione: 15 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 45 mins
Porzioni: 8
Ingredienti
  • 4 uova
  • 125 ml di latte
  • 125 ml di panna da cucina
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 100 g di zucchero, più 2 cucchiai da mettere da parte
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • Una noce di burro (circa 1 cucchiaio)
  • Circa. 12 prugne mature, snocciolate e dimezzate.
Preparazione
  1. Preriscaldare il forno a 180 gradi.
  2. Sbattere le uova e aggiungere il latte, la panna e la vaniglia e mescolare insieme.
  3. Setacciare gli ingredienti secchi passarli al frullatore per circa un minuto.
  4. Usare il burro per ungere la parte inferiore della teglia, poi disporre in linea le prugne, con la parte tagliata rivolta verso il basso.
  5. Cospargere le prugne con 1/2 di zucchero residuo.
  6. Versare l’impasto sopra le prugne e poi cospargere il resto dello zucchero sulla parte superiore.
  7. Cuocere per circa 30 minuti, o fino a quando il tutto non sarà ben gonfio e dorato.
Note

1. Controllate il dolce dopo 30 minuti e, se il mezzo è ancora molle, spegnete il forno e lasciate il budino in forno con lo sportello chiuso per altri 10 o 15 minuti. Il budino deve essere gonfio, ma ancora mollo al tatto.
2. È possibile conferire la forma al dolce usando 1 tazza di latte.
3. Per arricchire il vostro dolce, potrete usare dei chiodi di garofano come optional.
4. Provate a realizzare il budino con altri frutti, come le pesche o i frutti di bosco.

Scroll to Top