Burcak è un giovane vino ceco, dolce frizzante, per il quale è facile eccedere nei consumi.
Di Nancy Lopez-McHugh
Burcak (scritto in ceco Bur’ák e pronunciato boorchaak) è un giovane vino ceco parzialmente fermentato. E’ anche conosciuto come Federweisser in Germania, in Francia come bourru oppure vernache, ed in altri paesi è conosciuto come mosto. Burcakè il risultato di ciò che accade quando il succo di uva appena spremuta fermenta, diventa mosto.
In Repubblica Ceca le leggi che riguardano la produzione di vino prevedono che le uve debbano provenire dalla Repubblica Ceca. Le uve arrivano dalla Moravia, la regione della Repubblica Ceca produttrice di vino. La legge consente alle cantine di vendere il Burcak solo per un breve periodo di tempo, dal 1° agosto alla fine di novembre. Esistono due varietà di Burcak: quello rosso e quello bianco, ma quest’ultimo è il più comune tra i due.
Il Burcak è una bevanda alcolica gassata che continua a fermentare. A causa dell’anidride carbonica e della continua fermentazioneil vino deve essere trasportato ed immagazzinato senza sigillied in posizione verticale per permettere ai gas in eccesso di uscire.Le conseguenze del fallimento di questa procedura si traducono nell’esplosione dei contenitori di Burcak. Questo giovane vino può contenereuna gradazione alcolica che va dall’1% al 7%. Naturalmente più il vino resta lì più la gradazione alcolica sarà alta, anche se si consiglia di consumarlo entro 2 giorni dalla data di acquisto. Più il vino resta lì, più diventa acre e comincia a perdere anidride carbonica.

Il Burcak oltre ad essere frizzante è dolce ed invece di vino sembra quasi di bere un sidro analcolico o un succo di spritz. Ecco perciò la parte più pericolosa: le persone dimenticano facilmente che si tratta comunque di un alcolico e ne bevono un po’ troppo. Esiste una leggenda che dice che il Burcak continuerà a fermentare nello stomaco, ma questo è scientificamente impossibile. Da normale bevitrice di vino quale sono, mi ci vogliono 3 bicchieri prima che io senta gli “effetti” del Burcak, per intenderci.
Il sapore, che posso descrivere con l’espressione O-M-G, è veramente buono! Inoltre posso dire che per me ha il gusto del sidro di pere, delizioso. Il sapore è dolce, sottile e sfuma lentamente sul retro del palato.Ha un aspetto opaco ed il colore assomiglia a quello che si otterrebbe da un succo di banana.La consistenza è sottile, come quella di qualsiasi altro vino giovane. Il Burcak ha un aroma dolce con lievi sfumature acide che derivano dalla leggera gradazione alcolica. Io non sono un’esperta, perciò queste sono solo le mie osservazioni personali.
Quindi non solo questo vino ha un sapore deliziosamente dolce, ma apparentemente ogni bicchiere racchiude alcuni benefici per la salute. (Ogni scusa è buona per bere il Burcak). Contiene acidi lattici, Vitamine B1, B2 così come le vitamine ed i minerali contenuti nelle uve.Il lievito dei prodotti e degli acidi lattici contribuisce a purificare il corpo. Wow, perché questa roba non è sul mercato tutto l’anno?
Adesso è il momento migliore per ottenere il vostro bicchiere o litro (i) di Burcak. Per pura fortuna ci siamo trovati in un centro commerciale con un bar che pubblicizzava il Burcak. Con la mia orribile pronuncia ceca ho chiesto 2 bicchieri. Sfortunatamente non tutti e due per me ma da dividere con mio marito. Mentre stavamo lì a bere i nostri bicchieri di Burcak c’è stato un flusso costante di gente che entrava per un bicchiere o per un litro. Avendo poco tempo, non abbiamo potuto metterci in coda per averne un litro. Tornando a casa in taxi, ho notato ho notato un cartello fuori da una delle nostre enoteche localied ho gridato eccitata Burcak!, con gran divertimento del tassista.Ridendo ha detto qualcosa come“sì, è un buon drink” e “dovrebbe andare a comprarne un po’”.L’ho fatto, 2 litri e sono quasi finiti.Posso o posso non essere io la sola responsabile della loro scomparsa. Hic! Beh, il Burcak restante se ne sta tutto solo sul mio tavolo in attesa di essere bevuto… o sta aspettando che io mi ubriachi…
A voi dico Na Zdraví! (salute) e nashledanou!(arrivederci). Il dovere mi chiama.
Bevete in modo responsabile e fate uno spuntino o un pasto sostanzioso per minimizzare gli effetti di questo subdolo alcool.