Cadia: una collina, un’Azienda

Un giro nelle Langhe per scoprire i vini dell’Azienda Agricola Cadia, in particolare il Verduno Pelaverga.
Di Carlotta Invrea

La viticoltura piemontese è considerata dagli esperti come “espressione di talenti naturali” ed io non posso che unirmi a questa voce…

Tra le colline delle Langhe, più precisamente a Roddi d’Alba, l’Azienda Agricola Cadia offre un’ottima selezione di vini sin dal lontano 1913, anno in cui è nata.

A conduzione familiare, l’Azienda cura il patrimonio agricolo costituito da oltre 12 ettari di terreno e prende il nome da quello della collina detta “Cadia”.

La zona è perfetta per la coltivazione di uva Nebbiolo da Barolo.

Tra le bottiglie prodotte ho trovato particolarmente significativa quella del Pelaverga, senza nulla togliere alle altre: Barolo Monvigliero, Sauvignon, Avnì, Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Nebbiolo, Langhe Arneis.

Il Pelaverga, tipico vino della zona che ha come epicentro Verduno, si presenta di colore rosso rubino. Il bouquet inebriante presenta una caratteristica nota pepata ed al palato è morbido con un lieve e piacevolissimo retrogusto amarognolo.

Può essere abbinato ai piatti tipici della zona e a carne rossa, ma il bicchiere viene esaltato soprattutto se accompagnato da una buona selezione di formaggi…

Merenda sinoira per tutti!

Scroll to Top