Cake Pops di Pasqua

Volenti o nolenti dobbiamo cominciare a pensare alla Pasqua: in modo originale, se possibile.
Di Francesca Monzardo

Cosa sarebbe la Pasqua senza uova? Ecco dei deliziosi dolcetti su un bastoncino da decorare per l’occasione: i cake pops pasquali!

Cake Pops di Pasqua
Categoria: Dolci
Autore: Francesca Monzardo
Preparazione: 60 mins
Cottura: 20 mins
Complessivo: 1 hour 20 mins
Porzioni: 12
Ingredienti
  • Per l’impasto:
  • 250 gr torta al cioccolato, pan di spagna o muffin
  • 2 cucchiai philadelphia
  • 2 cucchiai zucchero a velo
  • 1 cucchiaio esrtatto di vaniglia
  • Per la copertura:
  • cioccolato fondente fuso
  • cioccolato bianco fuso
  • zuccherini, praline, codette colorate, granella di nocciole, cioccolato in scaglie…
Preparazione
  1. Sbriciolare la torta al cioccolato in una ciotola e aggiungere 2 cucchiai circa di philadelphia, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e lo zucchero a velo. Amalgamare bene e poi formare delle palline a forma di uovo con le mani. Trasferirle su un vassoio e metterle in freezer a rassodare per 15 minuti.
  2. Nel frattempo far sciogliere il cioccolato bianco e quello fondente.
  3. Prendere gli stuzzichini (o i bastoncini appositi) e immergerli nel cioccolato fuso, poi riprendere le palline di impasto dal freezer e infilarli negli stuzzichini.
  4. Immergere i cake pops nel cioccolato fuso e decorarli a piacere (codette di zucchero, perline, zuccherini, granella di frutta secca, farina di cocco o pasta di zucchero).
  5. Posizionare i cake pops su una base di polistirolo e farli asciugare.
Note

I cape pops vengono realizzati con torte o pan di spagna avanzati e amalgamati con frosting, crema al burro, mascarpone o marmellata. Per questa loro versatilità non ho seguito una ricetta con ingredienti precisi ma sono andata a occhio, assaggiando di volta in volta l’impasto.

Scroll to Top