California Bakery – Il Muffin

Apologia e storia del muffin nell’ultimo post degli amici di California Bakery. Oltre alla ricetta per realizzare quelli con gocce di cioccolato belga.
Di California Bakery


C’è forse qualcosa di più legato all’idea di colazione all’americana di un muffin?
Il dolcetto soffice e leggero, con la cupolina, ideale da pucciare nel caffè o da accompagnare a una tazza di tè, ha un’origine curiosa: compare per la prima volta nel 1703 in un manuale di cucina inglese, dove viene descritto come un cibo povero. Il fornaio di famiglia cucinava i muffin per la servitù con i rimasugli del pane del giorno prima e i resti di lavorazione di biscotti, mescolando il tutto con delle patate schiacciate. Il composto veniva poi fritto. Il risultato? Dolcetti croccanti, ma anche morbidi. E all’idea di morbidezza rimanda anche il termine francese, “moufflet”, che indica una sorta di pane molto soffice. O il tedesco “muffe”, nome di una particolare tipologia di torta, morbida e delicata.

Quale che sia l’origine, ancora oggi il muffin è amatissimo e preparato in versioni sempre diverse e originali.

California Bakery li prepara freschi ogni mattina e il profumo che sentite uscire dai nostri store all’apertura … è proprio il loro. Ve li proponiamo semplici, alle gocce di cioccolato belga, ai mirtilli, con banana e cioccolato, con mela, noci e cannella. E per chi ha voglia di cambiare, c’è anche la variante con impasto di mais. E abbiamo un piccolo segreto per mantenerli leggeri: usiamo solo il lievito madre. Niente preparazioni industriali o artificiali.

Muffin con gocce di cioccolato belga

Categoria: Dolci
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Ingredienti
  • 340 gr. gocce di cioccolato belga
  • 180 gr. burro
  • 325 gr. farina
  • 250 ml. latte
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 4 uova
  • 200 gr zucchero
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
  • ½ cucchiaino da the di sale
  • 1 cucchiaio di lievito madre
Istruzioni
  1. Scaldate il forno a 200 gradi e imburrate una teglia con stampi da muffin, o gli appositi pirottini di carta.?Montate il burro e l’estratto di vaniglia, sino a formare un composto leggero.
  2. Unite le uova una alla volta, mescolando delicatamente. Dopo ogni uovo, aggiungete un quarto dello zucchero, sino a esaurirlo.
  3. Aggiungete il lievito madre e il sale nel latte e poi unite al composto.
  4. Setacciate la farina, unitela al composto e poi aggiungete le gocce di cioccolato.
  5. Riempite i pirottini fino a ⅔ e cuocete per 25 minuti, fino a che i muffin non diventano dorati.
Scroll to Top