California Bakery, stavolta, punta tutto sulle castagne e i formaggi stagionati: celebriamo quest’ultima parte di autunno e prepariamoci all’inverno vero.
Di California Bakery

Ci piace ascoltare la natura. Per l’autunno abbiamo declinato in diverse preparazioni le castagne, l’ideale per affrontare i primi freddi: un cibo che fa immediatamente pensare a quel profumo che scalda, nelle giornate di novembre. Altamente nutrienti, ricche di sali minerali e vitamine, sono un toccasana per ricaricare le energie in caso di stanchezza.
Nella Quiche alle castagne con formaggi stagionati le accostiamo a sapori più decisi per ottenere un mix equilibrato e gustoso, che sa di autunno. La base di pasta brisée avvolge la dolcezza delle castagne, insieme al gusto pungente dei formaggi italiani di montagna, come il bitto, o al sapore affumicato della provola. Negli Stati Uniti avremmo usato dell’ottimo Blue Stilton, un formaggio erborinato inglese, più simile al nostro gorgonzola, ma più saporito e meno cremoso, perfetto per contrastare il sapore delle castagne.
- 400 gr di castagne
- 50 gr bitto
- 50 gr provola
- 200 gr farina
- 100 gr burro
- 750 ml latte
- 1 dl panna da cucina
- pepe
- sale
- olio extravergine
- 1 uovo
- 2 uova
- Lavorate a freddo gli ingredienti della pasta brisèe (sale, farina e burro), lasciandola riposare una notte in frigo. Una volta tirata e farcita può essere spennellata ai bordi con uovo sbattuto.
- Lessate le castagne
- Affettate a tocchetti i formaggi. Se utilizzate lo stilton, aggiungete anche della robiola o del mascarpone.
- Mettete le castagne lessate in una casseruola, salate e pepate e fate insaporire.
- Rivestite con la pasta brisèe uno stampo quadrato a bordi bassi. Punzecchiate il fondo con una forchetta, versate sopra le castagne e i formaggi a tocchettini.
- Sbattete le uova e il tuorlo con il grana, la panna, il latte, sale e pepe e versate il tutto sulle castagne e i formaggi. Potete anche aggiungere delle verdure di stagione.
- Cuocete la quiche in forno caldo a 180 gradi per 35-40 minuti.
Insieme allo stilton potete usare anche della robiola o mascarpone da aggiungere alla royale al posto del latte.
Mettere il sale nella pasta brisée, che va sempre fatta riposare una notte in frigo e una volta tirata e farcita può essere spennellata ai bordi con uovo battuto, non prima con il latte sulla base.
Insieme alle castagne ed ai formaggi si possono usare le verdure di stagione.