Canederli fritti con formaggio in brodo

Martina ci spiega come fare i canederli fritti con formaggio in brodo.
Di Martina Oltznauer

Direttamente dalle Alpi austriache un piatto invernale che riscalda.

Knederli fritti con formaggio in brodo
Categoria: Piatti unici
Autore: Martina Oltznauer
Preparazione: 15 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 350 g di pane raffermo tagliato a dadini
  • 150 g di Emmental o formaggio di montagna
  • 2 uova
  • 1/4 l di latte
  • Sale, pepe
  • Noce moscata
  • 2-3 cucchiai di farina
  • 6 cucchiai di olio per friggere
  • Brodo di carne
  • 4 cucchiai di erba cipollina tagliata fine
Preparazione
  1. Fate un impasto con il pane, il latte, le uova, la farina, l’Emmental, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata.
  2. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete un po’ di farina, nel caso contrario un po’ di latte. La consistenza giusta è quella delle polpette.
  3. Lasciate riposare per 10 minuti.
  4. Scaldate il brodo.
  5. Scaldate l’olio in una padella larga.
  6. Bagnatevi leggermente le mani con dell’acqua fredda e con l’impasto formate i knederli, ma anziché farli rotondi fateli a forma di cotoletta, grandi quanto una fetta di pan carré più o meno.
  7. Friggeteli da tutti e due lati, devono essere dorati e croccanti.
  8. Continuate così con tutto l’impasto.
  9. Man mano che i vostri knederli sono fritti, toglieteli dalla padella, lasciateli sgocciolare bene dall’olio e metteteli subito nel brodo caldo dove rimangono per un paio di minuti.
  10. Servite mettendo in un piatto fondo un knederlo, versateci il brodo caldo e guarnite con l’erba cipollina.
  11. In Austria si chiamano “Kaspressknoedel”. Vuol dire gnocco schiacciato con formaggio.
Scroll to Top