Cannizzi Femia: bicchiere verace!

Campania Rosso Igt Cannizzi. Ce ne parla Carlotta, che anche questo weekend ci fa scoprire un nuovo vino.
Di Carlotta Invrea

I vigneti dell’Azienda Femia si estendono su una superficie di nove ettari tra le colline di Lapio, in provincia di Avellino.

Ogni anno vengono prodotte all’incirca trentamila bottiglie di vini pregiati commercializzati non solo in Italia ma anche all’Estero.

La produzione spazia dal Fiano di Avellino D.O.C.G. al Taurasi D.O.C.G.

La tradizione vitivinicola della famiglia Todisco inizia alla fine del XIX secolo, quando Gaetano, tornando dalle Americhe dove era emigrato, decide di iniziare a coltivare la vite nei terreni di famiglia. Al tempo la maggior parte dei campi era destinata alla coltivazione di cereali e piante da orto, mentre solo una piccola porzione era destinata alla produzione di uva da vino.

Agli inizi del novecento la tendenza cambiò e la vite iniziò ad essere sempre più presente nei campi. La tradizione fu portata avanti da suo figlio Giuliano che ereditò dal padre la passione e la dedizione alla produzione di uve pregiate.

Oggi l’azienda è affermata e stimata sui mercati per la produzione di vini di alta qualità.

Ho avuto modo di assaggiare il Campania Rosso Igt Cannizzi.

E’ un vino prodotto da uve Aglianico di Taurasi macerate con le proprie bucce pe 3-4 settimane. La maturazione in barrique di rovere per 6 mesi regala a questo vino un color rubino intenso, un dolce profumo di caramella con sentori di noce ed un sapore armonioso e persistente.

Trova un ottimo abbinamento con piatti di selvaggina, carni rosse, zuppe e formaggi stagionati.

In ogni sorso di questo bicchiere si nasconde la grande passione ed il grande impegno che la famiglia Todisco impiega per ottonere il miglior risultato possibile.

Ed il bello è che il risultato è davvero ottimo!

Scroll to Top