Su HonestCooking.it i classici cantucci potevano mancare? No. Manuela ci aggiunge i pistacchi.
Di Manuela Conti
L’aria è cambiata.
Le mattine sono più fredde e il vento tiepido dell’autunno ha ceduto il posto a una brezza decisamente più invernale, sgarbata, quel freddo che coglie un po’ impreparati e ti rimane nella pelle almeno per i primi cinque minuti quando rientri a casa.
E’ già tempo di infusi profumati e di merende calde, quale scusa migliore per fare dei biscotti?
Questi poi sono davvero veloci, perfetti per l’inzuppo e hanno il grande pregio di tenerti compagnia per l’intera settimana, potreste chiedere di meglio?
Cantucci coi pistacchi
Categoria: Dolci
Autore:
Preparazione: 10 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 40 mins
Dosi per 50 biscotti circa.
Ingredienti
- 180 g farina tipo 0
- 40 g farina di mandorle
- 160 g zucchero
- 2 uova grandi
- 85g pistacchi sgusciati e pelati (non salati)
- 1/2 busta di lievito per dolci
- sale
Preparazione
- Miscelate le due farine, lo zucchero, il lievito, i pistacchi- spezzati con le mani, grossolanamente- e un pizzico di sale.
- Sbattete le uova con una forchetta e incorporatele al composto, fino ad amalgamare il tutto. Otterrete un impasto sodo, ma appiccicoso.
- Scaldate il forno a 180°C, disponete su un foglio di carta da forno infarinato il composto diviso in tre filoni della stessa lunghezza del lato più lungo della teglia da forno.
- Infornate per 25 minuti circa, sfornate, tagliate i filoncini di sbieco, mettete i cantucci sulla teglia e infornate di nuovo per 4/5 minuti per completare la cottura. Spegnete e lasciateli riposare un paio di minuti, quindi sfornateli e lasciateli raffreddare.
Note
I cantucci si conservano per 8/10 giorni in una scatola di latta.