• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Capesante con purè di carciofi di Gerusalemme e salsa di capperi

Le capesante e il purè di carciofi di Gerusalemme: un mix per un antipasto raffinato.
Di Kalle Bergman – Foto di Mads Damgaard

Scallops With Sunchoke Purée By Kalle Bergman

Un mix di sapori che conquistano il palato. Un piatto molto raffinato e allo stesso tempo molto semplice che vi farà fare una bellissima figura.

Capesante con purè di carciofi di Gerusalemme e salsa di capperi
Categoria: Antipasto
Autore: Kalle Bergman
Preparazione: 10 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 25 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 4 Grandi capesante pulite
  • Sale e pepe
  • 1 cucchiaio (20 grammi) di capperi fini
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • Olio vegetale per friggere
  • Aneto per guarnizione
  • per il purè
  • 250g di carciofi di Gerusalemme
  • 1 cucchiaio (20 grammi) di burro
  • 800 ml di panna
  • Un pizzico di zucchero
  • Sale e pepe bianco
Preparazione
  1. Sbucciate i carciofi di Gerusalemme e bolliteli in acqua bollente. Cuocete per circa 12 minuti finché non diventano morbidi. Dopo averli scolati, mescolate con un cucchiaio di legno finché non avrete un bell’impasto omogeneo. Aggiungete la panna, un pizzico di zucchero e cuocete per altri 2 minuti. Condire con sale e pepe bianco.
  2. Friggete le capesante in una padella molto calda con solo un po’di olio vegetale per circa 1 minuto su ogni lato. Togliere le capesante, abbassare a fuoco medio e sciogliere il burro in padella. Aggiungete i capperi (regolate la quantità di capperi a seconda del vostro gusto personale) e succo di limone e lasciate cuocere il tutto per un altro minuto.
  3. Servite le capesante sopra il purè al centro del piatto. Versate il burro e la salsa di capperi intorno ad esso. Guarnite il piatto con un pizzico di aneto.
« Cantucci alle nocciole e limone
Capodanno: street food e zaino in spalla »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking