Capodanno: i migliori ristoranti di Mosca

Neonila è un’esperta se si parla della capitale russa: per questo ci consiglia i migliori ristoranti di Mosca, anche per capodanno.
Di Noenila Siles

Converrete con me che il Capodanno è la festa più spensierata dell’anno in quanto non riveste alcun obbligo etico, non ci costringe a essere buoni e premurosi verso il prossimo, non ci impegna sul fronte regali ecc. E’ una festa spassosa e leggera che induce molti italiani a viaggiare alla ricerca di nuove forme del festeggiare la speranza nell’anno nuovo, convinti che tanto sarà generoso con noi quanto noi saremo ingegnosi nell’accoglierlo. Ed eccomi qua a suggerirvi di scegliere Mosca come meta di questo pellegrinaggio laico e godereccio. Innanzi tutto, a Mosca, come a New York, a San Silvestro si respira un autentico clima natalizio: vestita a festa, con la mantella di neve bianca e lucente, la capitale russa brilla di mille luci colorate, decine di maestosi alberi di Natale sfoggiano i loro addobbi scintillanti negli angoli più suggestivi di Mosca, da Piazza Rossa al Bolshoi, alla centralissima Tverskaya, alla più glamour Tretyakovsky Proyezd, dove le sfavillanti vetrine riportano scene invernali, griffate dalle più blasonate maison. Piste di pattinaggio, spettacoli natalizi, locali aperti tutta la notte, maestosi fuochi d’artificio sulla Piazza Rossa – tutto quello che serve per un Capodanno divertente e memorabile.

New Year Moscow

Altro punto che va a favore di Mosca, è la sua ristorazione che vanta oggi ristoranti di altissimo livello sia in fatto di qualità dei piatti che di ambiance dei locali. Eleganti, fascinosi, lussuosi, radical-chic, pseudo-trasandati, finti-industriali, shabby, country – la lista di stili e generi è pressoché interminabile. Io, nell’ultimo viaggio di inizio novembre, ne ho sperimentato diversi e vi posso suggerire alcuni veramente degni di essere frequentati. Al primo posto nella mia classifica personale ho messo “Orange tree” – il nuovo progetto del noto ristoratore Andrei Dellos, ristorante in stile loft americato con elementi di un’elegante eclettismo, propone la cucina d’autore del talentuoso chef scandinavo Sauli Kemppainen. Interessante la lista dei vini in grado di esaltare i piatti davvero notevoli proposti a prezzi giusti da un personale gentile e preparato. Altri due posti nascono della mente imprenditoriale di Uilliam Lamberti – chef italiano, ormai moscovita di adozione e sinonimo di buona cucina urbana. Il suo (e del suo socio russo Tyutenkov) Ugolek ha la nomea di essere il ristorante più voluto dai moscoviti con tanto di fila per entrare nei weekend, anche se Uilliam’s performa una cucina più di spessore: ottime sono le zuppe e i secondi, impeccabili i risotti e le paste – frutto del lavoro ai fornelli del simpatico e bravissimo Luigi Magni, a Mosca da pochi mesi. Di ristoranti dove assaggiare i piatti russi ce ne sono tantissimi ma la vera istituzione, da ormai parecchi anni, è Pushkin che vale veramente la pena di essere provato.

Ristorante Orange Tree a Mosca

Un’altra ragione per passare il Capodanno a Mosca, last but not least, è che i russi sono un popolo che ama le feste, sa renderle vive e belle, e che in Russia il Capodanno è la festa più importante e attesa dell’anno.

Scroll to Top